Torta salata salvia e stracchino
Difficoltà:

Dosi: per
1 torta
Tempo:
35 minuti
Note:
usate una teglia tonda del diametro di 24 cm
Una selezione di torte salate veloci scelte per voi da Gustissimo:
Introduzione
Se avete poco tempo a disposizione e non sapete cosa cucinare per gli ospiti che si presentano all’ultimo momento, preparate questa deliziosa torta salata con la salvia e lo stracchino! È veramente delicata e sarà sicuramente apprezzata soprattutto da chi predilige i sapori non eccessivamente forti.
Ingredienti
•1 cipolla• •300 gr. di stracchino• •2 uova• •2 dischi di pasta sfoglia già pronta•
Alcuni ingredienti potrebbero contenere
allergeni
(glutine, lattosio..) o tracce di derivati animali. Per maggiori informazioni leggi le guide:
“Alimentazione e allergeni”
e
“Alimentazione vegana”
.
Preparazione
Pulite la cipolla, affettatela finemente e fatela soffriggere in una padella con tre cucchiai di olio sino a quando diventa dorata, dopodiché trasferitela in una ciotola e attendete che si raffreddi leggermente.
Unite lo stracchino, le uova, il sale, il pepe e 8 foglie di salvia spezzettate con le mani. Amalgamate bene il composto, sino a ottenere una consistenza uniforme, dopodiché trasferitelo in una teglia imburrata, all’interno della quale avrete precedentemente srotolato un disco di pasta sfoglia. Richiudete con il restante disco di sfoglia e sigillate bene le estremità.
Fate cuocere la torta in forno preriscaldato a 190°C per circa 20 minuti, dopodiché sfornatela e trasferitela su un piatto da portata. Attendete che si raffreddi, dopodiché cospargete sulla superficie le foglie di salvia rimaste e servitela in tavola.
Unite lo stracchino, le uova, il sale, il pepe e 8 foglie di salvia spezzettate con le mani. Amalgamate bene il composto, sino a ottenere una consistenza uniforme, dopodiché trasferitelo in una teglia imburrata, all’interno della quale avrete precedentemente srotolato un disco di pasta sfoglia. Richiudete con il restante disco di sfoglia e sigillate bene le estremità.
Fate cuocere la torta in forno preriscaldato a 190°C per circa 20 minuti, dopodiché sfornatela e trasferitela su un piatto da portata. Attendete che si raffreddi, dopodiché cospargete sulla superficie le foglie di salvia rimaste e servitela in tavola.
Accorgimenti
Sigillate le estremità dei due rotoli di sfoglia, altrimenti il ripieno potrebbe fuoriuscire durante la cottura. Imburrate bene la teglia prima di mettervi la pasta sfoglia o, se preferite, potete foderarla con un foglio di carta forno.
Idee e varianti
Se desiderate, potete aggiungere al ripieno delle olive nere denocciolate o dei pomodori tagliati a pezzettini piccoli, per una nota aggiuntiva di gusto e freschezza.