Torta salata con formaggio e pomodorini
Difficoltà:

Dosi: per
1 torta
Tempo:
45 minuti
Note:
usate una teglia tonda del diametro di 24 cm
Una selezione di torte salate veloci scelte per voi da Gustissimo:
Introduzione
Questa torta salata con il formaggio e i pomodorini è veramente eccezionale! Il suo gusto delicato la rende perfetta da offrire anche ai bambini, senza contare il profumo inimitabile che sprigiona fin dalla cottura in forno. Provatela e lasciatevi conquistare dal perfetto connubio della croccantezza della pasta che incontra la morbidezza del ripieno!
Ingredienti
•1 disco di pasta brisè•
Alcuni ingredienti potrebbero contenere
allergeni
(glutine, lattosio..) o tracce di derivati animali. Per maggiori informazioni leggi le guide:
“Alimentazione e allergeni”
e
“Alimentazione vegana”
.
Preparazione
Fate sciogliere la fontina in un pentolino a bagnomaria con il latte, dopodiché mettetela in una ciotola e unitevi 4 pomodorini tagliati a dadini, il sale, il pepe e la ricotta setacciata. Aggiungete le uova e mescolate bene, sino a quando tutti gli ingredienti si saranno amalgamati.
Mettete la pasta brisè in una teglia foderata con carta forno e versateci all’interno il composto. Tagliate a metà i pomodorini rimasti e metteteli sulla superficie della torta, con la buccia rivolta verso l’alto. Infornate la torta in forno preriscaldato a 170°C per circa 35 minuti, dopodiché sfornatela e fatela raffreddare a temperatura ambiente. Gustatela ancora un po’ tiepida.
Mettete la pasta brisè in una teglia foderata con carta forno e versateci all’interno il composto. Tagliate a metà i pomodorini rimasti e metteteli sulla superficie della torta, con la buccia rivolta verso l’alto. Infornate la torta in forno preriscaldato a 170°C per circa 35 minuti, dopodiché sfornatela e fatela raffreddare a temperatura ambiente. Gustatela ancora un po’ tiepida.
Accorgimenti
Setacciate la ricotta prima di unirla al composto, in modo che non si formino i grumi.
Fate sciogliere la fontina mantenendo la fiamma del fornello bassissima.
Fate sciogliere la fontina mantenendo la fiamma del fornello bassissima.
Idee e varianti
Se non avete in casa la fontina potete utilizzare la toma di montagna e, al posto dei pomodorini, potete impiegare dei pomodori normali, dimezzando le quantità.