Ciambellone al cioccolato

Difficoltà:
difficoltà 2
Dosi: per 1 torta
Tempo: 60 minuti
4.9 19
Introduzione
Il ciambellone al cioccolato è un dolce facile da preparare, anche per chi non è abituato a cucinare! Il ciambellone al cacao è un piatto goloso che amano sia i grandi che i più piccoli e grazie alla sua versatilità è ottimo sia come accompagnamento alle vostre colazioni o come spuntino di metà giornata ma si presta anche molto bene per essere servito come dessert alla fine di un pasto. Che abbiate voglia di una carica mattutina per la vostra giornata, o invece preferite terminarla con dolcezza, ecco la nostra ricetta per il ciambellone al cioccolato!
Alcuni ingredienti potrebbero contenere allergeni (glutine, lattosio..) o tracce di derivati animali. Per maggiori informazioni leggi le guide: “Alimentazione e allergeni” e “Alimentazione vegana” .
Preparazione
In una terrina, per cominciare, sbattete lo zucchero e le uova con l'aiuto di una frusta fino ad ottenere un composto liscio e schiumoso.

In un pentolino fate sciogliere il burro a fiamma al minimo senza così che si rischi di farlo friggere. Quando sarà ben sciolto, aggiungetelo al composto di zucchero e uova che avete precedentemente preparato, quindi versate a poco a poco anche la farina setacciata mescolando delicatamente in modo da amalgamare tutti gli ingredienti ed evitare la formazione di grumi.
Aggiungete a questo punto il latte, facendo attenzione che sia a temperatura ambiente, e setacciate anche il cacao e il lievito; infine, aggiungete un pizzico di sale e continuate a mescolare finché il composto raggiungerà la consistenza adeguata.

Una volta che tutti gli ingredienti si saranno amalgamati, prendete una tortiera apposita per la preparazione di ciambelle, quindi imburratela e infarinatela così che il composto del ciambellone al cioccolato non si attaccherà alla teglia. Versate l'impasto e infornate tutto a 180° C per circa 30-35 minuti.

Quando il ciambellone al cacao sarà pronto, ricordate di lasciarlo raffreddare e, prima di servirlo, cospargetelo con dello zucchero a velo.
Accorgimenti
Ricordate di non aprire il forno per controllare la cottura della ciambella prima che siano passati almeno 30 minuti altrimenti la torta non lieviterà bene.

Per controllare se la vostra ciambella ha ultimato la cottura potete provare la tecnica dello stuzzicadenti: vi sarà sufficiente introdurne uno nella torta e se quando lo estraete è asciutto, allora il dolce è pronto. Altrimenti, lasciate cuocere ancora per qualche minuto.

Può darsi che dobbiate fare un paio d'esperimenti prima di riuscire ad azzeccare la giusta consistenza dell'impasto. Ricordate che non deve essere né troppo denso, né troppo liquido. Nel primo caso, potete aggiustarlo versandovi ancora un po' di latte; nel secondo, aggiungendo farina.
Idee e varianti
Per dare più sapore al vostro ciambellone al cioccolato, potete aggiungere all'impasto un bicchierino di sambuca, vaniglia o cannella in polvere.

Un'altra variante ancora più gustosa prevede di aggiungere dei pezzi di cioccolato. Prendete una tavoletta di cioccolato del gusto che preferite e sbriciolatela grossolanamente con l'aiuto di un coltello.
Dopo aver aggiunto tutti gli ingredienti al composto, prendete metà del cioccolato sbriciolato e aggiungetelo all'impasto, mescolando per amalgamare bene il tutto.
Dopo che avrete versato il composto nella teglia, prendete la parte rimasta di cioccolato e spargetela sull'impasto del ciambellone per dare un tocco in più alla vostra ricetta.
Il ciambellone di cioccolato di Natale
Se volete preparare una versione natalizia della deliziosa ciambella a base di cacao, potete seguire la ricetta principale che avete appena letto, avendo l'accortezza di aggiungere alcuni ingredienti speciali: cannella, uvetta e arancia candita.

Quando avete unito tutti gli ingredienti nella ciotola, aggiungete un mezzo cucchiaino di cannella in polvere (se però vi piace particolarmente, aggiungetene un altro mezzo), quindi l'uvetta che avrete lasciato a bagno nel Marsala o in altro liquore per una decina di minuti, quindi delle scorzette di arancia candita. Così preparato, il ciambellone al cioccolato farà una gran figura nei giorni delle feste
Inviato da Gustissimo.it il 25/10/2018 alle 09:55
Ciao Khadija :-)
Per la ricetta serve una bustina di lievito intera, che corrisponde a circa 16 grammi.
Facci sapere come ti è venuta :-)
Inviato da khadija il 25/10/2018 alle 08:05
quanti grammi di lievito
Inviato da franci il 29/09/2016 alle 11:04
wow è il mio primo dolce devo dire ke è fantastico :)
Inviato da anonio il 26/04/2015 alle 14:01
e buonissima
Inviato da Maryka il 13/04/2015 alle 13:19
P.s: Io ho messo 100g di cacao invece di 50, un po' di latte in piu ed è venuto eccellente:)

Newsletter

Speciali