Torta al cocco e Nutella

Difficoltà:
difficoltà 2
Dosi: per 1 torta
Tempo: 45 minuti
Note: usate una tortiera con il diametro di 24 cm
5.0 6
Introduzione
Che prelibatezza questa torta al cocco e Nutella! Il connubio di questi due ingredienti dà vita a un dolce veramente speciale!
Alcuni ingredienti potrebbero contenere allergeni (glutine, lattosio..) o tracce di derivati animali. Per maggiori informazioni leggi le guide: “Alimentazione e allergeni” e “Alimentazione vegana” .
Preparazione
Lavorate le uova con lo zucchero all’interno di un recipiente, sino a ottenere una crema molto soffice. Versate a filo l’olio senza smettere di mescolare, dopodiché incorporate la farina setacciata, il lievito e il cocco grattugiato.
Aggiungete anche il latte, la Nutella e mescolate bene, in modo da amalgamare tutti gli ingredienti. Versate il composto in una tortiera imburrata e infarinata e livellate la superficie con il dorso di un cucchiaio bagnato.

Infornate in forno preriscaldato a 180°C per circa 30-35 minuti (vale la prova stecchino: quando esce asciutto, la torta è pronta). Estraete la torta dal forno e fatela raffreddare a temperatura ambiente prima di servirla.
Accorgimenti
Utilizzate il latte a temperatura ambiente e non freddo di frigorifero per la preparazione della torta, altrimenti potrebbe crearsi un contrasto termico.
Idee e varianti
Se desiderate, quando la torta è cotta potete tagliarla a metà e farcirla con una crema al cioccolato o alle nocciole. Noi voi consigliamo la crema Pan di Stelle, per un sapore ancora più delizioso e vi diciamo di più: sostituite questa buonissima crema spalmabile alla Nutella anche nell'impasto e avrete un risultato eccezionale!
Inviato da Gustissimo.it il 14/01/2019 alle 08:51
Ciao Laura :-)
Molto bene! Siamo contenti che la nostra ricetta sia stata un successo!
Alla prossima ;-)
Inviato da Laura il 12/01/2019 alle 20:27
Ciao! La torta è venuta buonissima . Grazie
Inviato da Gustissimo.it il 11/01/2019 alle 08:46
Ciao Laura :-)
Grazie per il tuo commento! La prossima volta, puoi provare ad aggiungere il latte poco alla volta in base alle tue esigenze.
Facci sapere come è venuta :-)
Inviato da laura il 10/01/2019 alle 21:02
Anche a me è uscito un po troppo liquida es ho messo solo 150 ml di latte . Adesso sto aspettando che si cuoce .
Inviato da Gustissimo.it il 04/12/2017 alle 16:16
Grazie Silvia! :-D
Alla prossima ricetta :-)

Newsletter

Iscriviti alla newsletter - Gratis tante ricette squisite

Speciali

La ricetta su misura per te, trovala subito! Cosa cucino con quello che ho nel frigo?