Torta di zucca facile

Difficoltà:
difficoltà 2
Dosi: per 1 torta
Tempo: 130 minuti
Note: usate una tortiera del diametro di 24 cm
Introduzione
Questa torta è indicata da preparare soprattutto in autunno, la stagione delle zucche. Quando i vostri bambini reclamano le zucche vuote per Halloween, cosa c’è di meglio di utilizzare la polpa per preparare una buonissima torta?
Alcuni ingredienti potrebbero contenere allergeni (glutine, lattosio..) o tracce di derivati animali. Per maggiori informazioni leggi le guide: “Alimentazione e allergeni” e “Alimentazione vegana” .
Preparazione
Mettete la farina, la fecola e l’amido di mais su una spianatoia e formate una fontana. Al centro del buco mettete l’acqua, il burro tagliato a tocchetti e un uovo e impastate, sino a quando otterrete un composto omogeneo e senza grumi. Formate una palla, copritela con un canovaccio e lasciatela riposare per 1 ora in frigorifero.

Nel frattempo mettete la polpa della zucca (pulita e tagliata a cubetti) su una teglia rivestita con carta forno e fatela cuocere in forno a 190°C per circa 50 minuti, dopodiché sfornatela, tagliatela a dadini e mettetela in una ciotola. Unite lo zucchero, la panna, la cannella e le 2 uova rimaste e mescolate molto bene, in modo da amalgamare tutti gli ingredienti.

Trascorsa l'ora di riposo, prelevate la pasta e stendetela all’interno di una tortiera foderata con la carta forno, facendola aderire anche ai bordi. Versate il composto di zucca nel guscio di pasta e infornate a 180°C per circa 50 minuti. Sfornate la torta e attendete che si raffreddi prima di gustarla.
Accorgimenti
Se la polpa della zucca dovesse asciugarsi eccessivamente durante la cottura in forno, bagnatela con un goccio d’acqua.
Idee e varianti
Per una nota ancora più aromatica, potete aggiungere un bicchierino di liquore all’amaretto all’impasto.

Newsletter

Speciali