Le pietanze per i bambini devono essere semplici e leggere ma, al tempo stesso, nutrienti e adatte a garantire una crescita sana ed equilibrata. Non parliamo quindi di piatti eccessivamente ricchi di condimenti e grassi.
L’intolleranza al glutine è stata scoperta subito dopo la Seconda guerra mondiale, in Olanda. I medici avevano notato che numerose malattie erano sparite durante la guerra, per ricomparire in seguito.
Si sa che un'alimentazione sana preferisce il consumo di cinque porzioni di frutta e verdura al giorno, possibilmente nei cinque colori (verde, bianco, giallo-arancio, rosso, blu-viola), preferibilmente di stagione, preferibilmente di coltura biologica e magari a chilometri zero, così oltre a fare bene a noi fa bene anche al pianeta.
Con l’arrivo del caldo, cambiano le abitudini in cucina. Si scelgono cibi freschi e leggeri e si mangia di meno. Gli amanti dei dolci, che non vogliono rinunciare a momenti di golosità, possono preparare dei dessert al cucchiaio, freddi, principalmente a base di frutta. Questi piatti sono anche un’ottima soluzione per un pranzo in piedi, a buffet, o per una festa all’aperto.
Lo scopo di questo speciale è di salvarvi nei momenti in cui vi ritrovate ospiti a cena tra capo e collo e non avete assolutamente tempo di cucinare…con queste ricette avrete modo di fare comunque una gran bella figura, preparando dei piatti semplici e gustosi a casa vostra, anziché dover correre a comprare cibi pronti. O più semplicemente: queste ricette saranno vostre amiche quando tornate tardi a casa dall’ufficio, pregustate una lunga serata di riposo ma avete comunque voglia di una buona cena per coccolarvi un po’.
Queste piccole sfiziosità si prestano a ogni tipo di ricetta, adattandosi alla perfezione ai più svariati ripieni, a seconda della fantasia e del gusto creativo personale. La loro preparazione non è molto difficile, ma richiede attenzione e molta precisione nell'esecuzione.
L'antipasto dà il via al pranzo ed è quindi necessaria una particolare cura, soprattutto nella presentazione. Gli antipasti devono essere ben composti, ben decorati e invitanti al fine di appagare l'occhio.
Finger Food, ovvero tutto ciò che si può mangiare con le mani. Oltre ad essere un modo decisamente sfizioso di presentare il cibo – le monoporzioni infatti sono, da che mondo è mondo, accattivanti - , il finger food presenta numerosi altri vantaggi
Una serie di ricette dedicate all'alimentazione estiva, per chi ha poco tempo e vuole mantenersi leggero. Qualche consiglio per creare piatti colorati e gustosi, adatti a diventare portate uniche nelle giornate calde.
Vi presentiamo una carrellata di ricette che richiedono pochi o nessun passaggio ai fornelli o in forno.
Vi proponiamo i piatti freddi, semplici e veloci nella preparazione ma che non si dimenticano del gusto e della soddisfazione dei commensali.
Quando la calura estiva si fa sentire, cosa c'è di meglio di un frullato o un frappé di frutta?
Pasta fredda, facile e veloce da preparare per stare poco tempo ai fornelli.
D'estate e l'obiettivo primario per la maggior parte delle persone è dimagrire. Questo rende necessario un approccio intelligente all’alimentazione.
Il pesce è un’ottima alternativa alla carne grazie al suo elevato contenuto proteico ma con un apporto calorico inferiore.
In Italia ci sono circa 7 milioni di persone che seguono una dieta vegetariana. Le motivazioni sono dovute a scelte salutiste o riflessioni etiche.
Durante i mesi caldi, si ha bisogno di mangiare qualcosa di rinfrescante, quindi meglio puntare su piatti freddi, specialmente se si vuole organizzare un buffet.
La crisi economica incombe, il lavoro è sempre più precario, i soldi a disposizione sono sempre meno, il potere di acquisto degli italiani crolla ogni anno di più.
Le torte salate comprendono una vasta possibilità di varianti da preparare. Possono essere servite come antipasto, sia per pranzi che per cene e in ogni stagione, oppure possono diventare un piatto unico, magari accompagnato da un’insalata di carote, cetrioli e olive.
Per chi è sempre di corsa e ha pochissimo tempo per cucinare, per quando si ha un'ospite in più a tavola, per un pic-nic o un pranzo sotto l'ombrellone, per una cena informale con gli amici o per chi è alle prime armi in cucina: sono tante le ricette facili e veloci e che allo stesso tempo richiedono pochi ingredienti e un piccolo budget.