Lo sciroppo di sambuco si prepara facendo macerare nell'acqua i fiori di sambuco e il limone per 48 ore, poi si filtra e si cuoce con aceto e zucchero.
Lo sciroppo di menta si può usare in tante ricette diverse ed è piuttosto semplice da preparare a casa: ecco la ricetta in ogni passaggio!
Il caffè d'orzo si prepara tostando i chicchi di orzo, macinandoli e preparando la classica moka oppure l'orziera. In alternativa può essere fatto in infusione.
La pasta con crema di zucchine si prepara rosolando le zucchine con le cipolle, poi si frulla il tutto e si procede con la cottura al salto della pasta.
Il liquore al basilico è un digestivo originale, profumatissimo e facile da preparare a casa: ecco a voi tutti i passaggi della ricetta!
La pasta biscotto al cacao si prepara montando tuorli e albumi e aggiungendo farina, cacao, zucchero e olio di semi. Poi si cuoce in forno per 6-7 minuti.
I crackers si preparano con un impasto simile a quello del pane, poi si creano le sfoglie e infine si cuociono in forno per 12 minuti.
Il liquore al cioccolato si prepara scaldando insieme panna, latte, cacao, zucchero e cioccolato fondente. Poi si aggiunge l'alcool e si imbottiglia.
La pasta zucchine e speck si prepara rosolando speck e cipolla, poi si aggiungono le zucchine e infine si salta la pasta nel condimento.
Vediamo come si prepara un famosissimo cocktail da spiaggia, lo swimming pool: scopriamo quali ingredienti servono e come procedere!
Le barrette proteiche si preparano mischiando albume, miele, cacao, proteine del latte e fiocchi di avena. Poi si cuociono in forno.
La salsa verde è un condimento di origine piemontese, che si prepara con prezzemolo, acciughe, capperi, mollica bagnata nell'aceto, olio EVO e tuorli d'uova.
La pasta frolla alle nocciole si prepara con farina di nocciole tostate, farina 00, zucchero, uova e burro. Il panetto si fa poi riposare in frigo.
I troccoli si preparano impastando farina, acqua tiepida, un uovo e dell'olio EVO. Poi si stende la sfoglia e si ricavano i troccoli.