La pasta fredda al pesto si prepara cuocendo la pasta, poi si condisce con un pesto con basilico, olio, Parmigiano e aglio. Infine si aggiunge la mozzarella.
La torta al testo si prepara con un impasto a base di farina, bicarbonato, sale, olio e acqua. Dopo un riposo di 30 min. si cuoce sulla padella in ghisa.
In estate fa sempre piacere gustarsi una buona e fresca granita al limone: e se è fatta in casa, ancora meglio! Vediamo come prepararla con il Bimby.
Il riso con salsa di soia e tonno si prepara saltando in padella il tonno marinato, la cipolla con i broccoli e il riso Basmati, sfumato con salsa di soia.
Preparare a casa i cioccolatini non è così difficile, purché si conosca la giusta procedura e si abbiano alcuni strumenti di lavoro: vediamo come fare!
I pancake light si preparano con uova, zucchero, farina, latte e lievito per dolci. Poi si cuociono nella padella, leggermente unta con l'olio.
Primo piatto rustico tipico di Roma, semplice nella preparazione
Cosa c'è di più delicato e profumato di un piatto di ravioli conditi con burro e salvia? Vediamo come preparare questo semplice condimento per la pasta!
Il tiramisù senza uova si prepara con una crema a base di mascarpone e panna. Si compone con i savoiardi imbevuti nel caffè e si stratifica con la crema.
La namelaka al cioccolato bianco si prepara con latte, panna, gelatina alimentare, sciroppo di glucosio e cioccolato bianco. Dovrà poi riposare in frigo 10 ore.
La pasta frolla integrale si prepara impastando uova, zucchero, farina, lievito per dolci, un pizzico di sale e il burro freddo.
Vediamo come preparare un'ottima pasta frolla vegana, friabile e leggera: la ricetta è semplice ed è ideale anche per gli intolleranti a uova e latticini!
I cookie al cioccolato si preparano con burro, zucchero, uova, farina, cacao e bicarbonato. Poi si aggiungono le gocce di cioccolato e si cuociono in forno.
Il caramello salato è una preparazione golosissima che permette di dare il classico tocco in più a tanti dolci diversi: ecco la ricetta!