Se vi piacciono le frattaglie, provate il cuore di vitello impanato: è una ricetta semplice, ma deliziosa per chi ama questo genere di piatti!
Riso e fagioli si prepara tostando il riso nel soffritto di scalogno, poi si aggiungono i fagioli lessi, la passata di pomodoro e si porta a cottura con acqua.
Quello della flank steak non è un taglio molto pregiato, ma se lo si prepara nel modo giusto si serve una bistecca morbida e gustosa! Ecco la ricetta.
I cioccolatini da regalare a San Valentino sono un grande classico: avete mai provato a farli a casa? E' semplice e anche divertente: ecco la ricetta!
Le barrette fitness si preparano unendo avena, riso soffiato, frutta secca, miele e acqua tiepida. Poi si cuoce il composto in forno e si taglia in barrette.
I ceci croccanti al forno si preparano condendo i ceci precotti con paprika, sale, rosmarino. farina di riso e olio EVO. Poi si cuociono in forno.
Il riso con tonno è il piatto perfetto da preparare quando si è un po' di corsa, ma non si vuole rinunciare a mangiare bene. Ecco la ricetta!
Cotta e servita in una grande tazza da cappuccino, la mug cake è davvero facile e veloce da preparare. Ecco la ricetta di Gustissimo!
La garmugia si prepara con carne macinata di manzo, carciofi, fave, piselli e asparagi. Si cuoce con brodo vegetale e si serve in tavola.
La pasta con cavolo nero si prepara lessando il cavolo e la pasta insieme e saltando il tutto in padella insieme a un soffritto di aglio.
Le chips di cavolo nero si preparano con cavolo toscano condito con olio EVO e spezie a piacere, e cotto in forno per 15 minuti.
La crema frangipane si prepara con le mandorle e pochi altri ingredienti ed è perfetta per farcire torte di pasta frolla e pasticcini: ecco la ricetta!
Il liquore al caffè fatto in casa è perfetto da servire a fine pasto: fresco e cremoso, è anche un bel regalo da fare ad amici e parenti. Ecco la ricetta!
Bellissimi da vedere, i cristalli di zucchero si possono preparare anche a casa, con un po' di attenzione e pazienza: ecco il procedimento da seguire!