Primo piatto rustico tipico di Roma, semplice nella preparazione
Cosa c'è di più delicato e profumato di un piatto di ravioli conditi con burro e salvia? Vediamo come preparare questo semplice condimento per la pasta!
Il tiramisù senza uova si prepara con una crema a base di mascarpone e panna. Si compone con i savoiardi imbevuti nel caffè e si stratifica con la crema.
La namelaka al cioccolato bianco si prepara con latte, panna, gelatina alimentare, sciroppo di glucosio e cioccolato bianco. Dovrà poi riposare in frigo 10 ore.
La pasta frolla integrale si prepara impastando uova, zucchero, farina, lievito per dolci, un pizzico di sale e il burro freddo.
Vediamo come preparare un'ottima pasta frolla vegana, friabile e leggera: la ricetta è semplice ed è ideale anche per gli intolleranti a uova e latticini!
I cookie al cioccolato si preparano con burro, zucchero, uova, farina, cacao e bicarbonato. Poi si aggiungono le gocce di cioccolato e si cuociono in forno.
Il caramello salato è una preparazione golosissima che permette di dare il classico tocco in più a tanti dolci diversi: ecco la ricetta!
La cheesecake al pistacchio si prepara con una base di biscotto e una crema con mascarpone, formaggio spalmabile, crema al pistacchio, gelatina e panna montata.
Il riso bollito può sembrare un piatto banale, ma dipende da come lo si prepara: ecco la ricetta base e come variare il classico condimento in bianco!
La piadina kebab si prepara con un impasto a base di farina, sale, olio, acqua e lievito istantaneo. Poi si stende e si cuoce in padella.
Per fare a casa degli ottimi crostini di pane servono soltanto pane raffermo, olio extravergine d'oliva ed erbe aromatiche a piacere. Ecco la ricetta!
Vediamo come preparare un'ottima crema al mascarpone con soli due ingredienti: panna e mascarpone, senza usare le uova! Ecco la ricetta.
Per servire un antipasto chic, non c'è niente di meglio dell'abbinamento ostriche e champagne: scopri come unire i due ingredienti in una ricetta sfiziosa!