Primo piatto ricco della cucina tradizionale dell’Italia settentrionale
Il liquore al finocchietto si prepara mettendo in infusione nell'alcool il finocchietto selvatico. Poi dopo 15 giorni si filtra e si aggiunge lo sciroppo.
Il cuore di vitello alla veneziana è un secondo piatto regionale preparato con un soffritto di cipolle e sfumato con l'aceto balsamico.
Il tiramisù Pan di Stelle si prepara con crema al mascarpone classica, poi si inzuppano i Pan di Stelle nel caffè e si stratificano con la crema.
La charlotte di pandoro è un dolce perfetto da fare nel periodo di Natale, anche con gli avanzi di un pandoro già iniziato: vediamo la ricetta!
I pop corn piacciono un po' a tutti: e sono ancora più buoni se vengono caramellati, come nella ricetta proposta oggi! Vediamo come fare.
La cipolla croccante si prepara affettando le cipolle, passandole nella farina di semola, spruzzandole con olio EVO e cuocendole in forno.
Il pesto di cavolo nero si prepara con mandorle, noci, olio EVO, lievito alimentare e foglie di cavolo sbollentate. Si frulla tutto fino ad ottenere una crema.
Avete mai provato a fare le classiche scaloppine ai funghi usando il Bimby? Vengono molto bene, in breve tempo e senza sporcare niente! Ecco la ricetta.
Bere una tazza di latte e miele prima di dormire è un'abitudine diffusa: ecco i benefici della bevanda e come prepararla per adattarla a tutti i gusti!
Il vodka Redbull è un cocktail molto di moda soprattutto fra i più giovani: dal gusto dolce, ha però una gradazione alcolica alta. Vediamo come si prepara!
La Schnitzel si prepara battendo sottilmente la carne di vitello, poi si impana nella farina, nell'uovo e nel pangrattato e si frigge nel burro chiarificato.
Il biscotto della fortuna si prepara con una pastella a base di albumi, farina e olio. Poi si cuociono in forno e si chiudono con la frase all'interno.
I crackers senza lievito si preparano con un impasto a base di olio EVO, farina e acqua, poi si stendono in una sfoglia sottile e si cuociono in forno.