I Bounty si preparano con un impasto a base di panna, burro, zucchero e farina di cocco. Una volta rassodati, si intingono nel cioccolato fuso.
Il risotto al Barolo si prepara con un soffritto di burro e cipolla, il risotto sarà poi sfumato con il Barolo e cotto con il brodo vegetale.
Gli straccetti di vitello con funghi sono un secondo di carne molto facile, preparato con funghi Champignon e cotto con brodo vegetale.
I biscotti al cacao si preparano con un impasto a base di farina, cacao, olio, zucchero, uova e lievito. Poi si porzionano e si cuociono in forno.
La tagliata di manzo alla piastra è una ricetta veloce di carne aromatizzata con rosmarino, aglio, pepe nero e bacche di ginepro. Scopri la ricetta!
La pasta frolla senza glutine è una preparazione base dalla quale si possono ricavare ottimi dolci adatti ai celiaci: ecco la ricetta in ogni passaggio!
Semplici e leggeri, ma gustosi, gli straccetti di vitello all'aceto balsamico si preparano in pochi minuti: vediamo la ricetta, passaggio per passaggio!
I pici alla carbonara sono un primo semplice, ma molto saporito e anche facile da preparare! Ecco la ricetta, passaggio per passaggio.
I finocchi al forno si preparano tagliando a fettine sottili i finocchi e condendoli con pangrattato, sale, pepe e Parmigiano.
Piatto molto buono e gradito da tutti, che unisce il sapore del radicchio con quello del riso
Gli straccetti di pollo si preparano con un soffritto di aglio, poi si rosola la carne infarinata, si sfuma con vino bianco e si aggiunge il prezzemolo.
La pasta con stracchino è un primo semplicissimo da realizzare: pochi ingredienti, pochi passaggi e il piatto è pronto da servire! Ecco la ricetta.
La pasta con funghi champignon è un ottimo primo piatto, un classico che piace sempre e non passa mai di moda. Ecco come prepararla a regola d'arte!
La piadina senza glutine si prepara con farina di mais, acqua, olio extra vergine di oliva, sale e bicarbonato. L'impasto verrà poi steso e cotto in padella.