Le melanzane sott'olio a crudo si preparano lasciando in ammollo in aceto e sale gli ortaggi per 12 ore, poi andranno strizzati e conservati nei vasetti.
La crema pasticcera al pistacchio è una preparazione a base di tuorli d'uova, farina di pistacchio, farina 00 e latte, il tutto da addensare sul fuoco.
I biscotti al cocco morbidi si preparano montando gli albumi con lo zucchero e aggiungendo poi la farina di cocco. Si modellano quindi i biscotti e si cuociono.
Gli scialatielli alla siciliana sono un primo piatto vegetariano preparato con un ricco sugo a base di melanzane e arricchito dalla ricotta infornata.
La mousse di frutta è un dessert preparato con frutta mista, panna fresca montata e gelatina alimentare, da personalizzare a piacimento.
La tagliata di manzo marinata è un secondo di carne grigliata preparato con una marinata a base di olio, vino bianco, aglio ed erbe aromatiche.
La tagliata di manzo in padella è un piatto semplice e gustoso: chi ama la carne in genere ne va pazzo! Vediamo come prepararla in modo impeccabile.
A base di pollo grigliato, lattuga, cipolla e pesche, la nostra insalata di pollo estiva è un piatto nutriente e appetitoso! Vediamo come farla.
Vediamo come preparare una pasta sablé perfetta (per fare biscotti e crostate): ecco la ricetta classica francese con tanto burro!
Le polpette tonno e ricotta si preparano con ricotta, tonno, sale, pepe e prezzemolo. Una volta formate le polpette si impanano e si cuociono al forno.
Gli scialatielli all'astice si preparano con un soffritto di aglio, sfumatura con vino bianco e aggiunta di pomodorini, terminando poi la cottura al salto.
Gli straccetti di manzo alla pizzaiola sono un secondo piatto ricco e corposo preparato con un sugo di pomodoro aromatizzato con l'origano.
Le scaloppine con piselli sono un secondo piatto con contorno facile da preparare e pronto in meno di mezz'ora, ideale per una cena la volo in famiglia.
La salsa Cheddar è molto sfiziosa e piace un po' a tutti! Avete mai provato a farla a casa? Il procedimento è semplice e veloce: ecco a voi la ricetta!