Condita semplicemente con pomodori secchi e noci, la pasta che vi proponiamo nella seguente ricetta è veramente sfiziosa e saporita! Ecco come si prepara.
Avete mai provato a fare l'impasto delle crepes in bottiglia? Non si sporca quasi nulla e il risultato è assicurato: vediamo la ricetta!
La besciamella senza glutine è una variante della ricetta della classica salsa francese, pensata ovviamente per i celiaci. Vediamo come si prepara!
Il filetto di manzo in padella è un gustoso secondo piatto arricchito dal sapore del burro, rosmarino, aglio, bacche di ginepro e sfumato con il vino bianco.
L'insalata di pasta fredda sfiziosa è un piatto preparato con aggiunta di tonno, mais, pomodorini tagliati a metà e uova sode.
I biscotti senza glutine si preparano con una frolla a base di farina di riso, uova, lievito per dolci, zucchero, scorza di limone e burro.
La pasta alla crudaiola è preparata con un condimento a crudo a base di pomodorini, aglio, foglie di basilico e origano secco.
Sentite il richiamo di Roma, la capitale, e avreste voglia di gustare un piatto della tradizione? Preparate la pasta alla carbonara!
I pici all amatriciana sono un primo piatto laziale preparato con guanciale croccante e un denso sugo con passata di pomodoro.
Il panino kebab si prepara con un impasto base con lievito, farina e olio, da far lievitare due volte e da stendere in dischi da cuocere in forno pochi minuti.
Sostituite il guanciale con un mix di pesce ed ecco come ottenere un primo estivo e molto appetitoso rispettando, almeno in parte, la tradizione.
La pasta asparagi e pancetta si prepara con una crema agli asparagi da saltare in padella con la pasta, la pancetta croccante e le punte degli asparagi.
La tagliata di manzo alla griglia è un piatto veloce da fare, ma per cucinarla bene bisogna seguire degli accorgimenti ben precisi: vediamo quali!
I biscotti con ammoniaca si preparano con un impasto base con farina, uova, olio, latte e ammoniaca per dolci; e cuociono in forno per 20 minuti.