Cuocere bene la tagliata di manzo alla brace non è particolarmente difficile: però bisogna conoscere e rispettare alcuni accorgimenti! Vediamo quali.
Le braciole di vitello in padella sono un secondo piatto veloce e leggero, insaporito da un mix di rosmarino, bacche di ginepro e pepe nero.
La pasta con gallinella è un gustoso primo piatto di mare preparato con soffritto di aglio, sfumato con il vino bianco e arricchito dai pomodorini.
La pasta frolla è la base per molte ricette di dolci tradizionali.
La ricetta degli hamburger di ceci è molto antica e ogni regione conferisce una specifica peculiarità alla preparazione.
La pasta con calamari è preparata con un fondo di cottura a base di burro, salvia e scorzetta di lime in cui rosolare i calamari e saltare poi la pasta.
L'orata marinata è un piatto semplice, ma raffinato: non richiede cottura, ma solo pochi ingredienti per la marinatura e del pesce freschissimo!
Conditi con pomodorini freschi, burrata e basilico, i pici alla cardinale sono un primo veramente delizioso! Vediamo come prepararli.
L’arista in padella è la versione toscana di una ricetta tradizionale di facile realizzazione e che prevede l’utilizzo di un taglio dal costo contenuto.
Il risotto con asparagi selvatici si prepara con soffritto di cipolla in cui rosolare gli asparagi e tostare il riso. La cottura si completa con brodo vegetale.
La mousse di fragole Bimby è un dolce al cucchiaio fresco, piuttosto leggero e dalla consistenza deliziosamente cremosa: vediamo come si prepara!!
I pancake senza latte si preparano con farina, uova, zucchero, acqua e un pizzico di sale. La pastella andrà poi cotta in padella.
Se volete preparare un piatto vegetariano molto sfizioso, provate la ricetta della carbonara vegetariana, da arricchire con tante verdure di stagione.
Per portare in tavola in pochi minuti un buon secondo con il suo contorno, gli straccetti di manzo con peperoni sono un'ottima soluzione. Ecco la ricetta!