La marmellata di zucca è una speciale confettura che, il giorno di Halloween, non può mancare sulle tavole.
Un dolce al cucchiaio sorprendentemente delicato: la mousse di cachi è semplice e veloce da preparare, ma garantisce un grande risultato.
Gli shortbread sono dei deliziosi biscotti al burro che si sciolgono in bocca sprigionando un avvolgente aroma alla vaniglia cui è impossibile resistere.
La oxtail soup è una tipica zuppa della tradizione britannica molto saporita: l’aggiunta dello sherry la rende particolarmente appetitosa.
Il gari è la tipica preparazione giapponese dello zenzero sott’aceto, perfetto per accompagnare piatti di sushi e sashimi. Eccovi la ricetta!
Il dolce al cucchiaio per eccellenza? Il creme caramel! Questo dessert non stanca mai e non è difficile da preparare. Provate a realizzarlo.
Lo sciroppo d’acero è un perfetto accompagnamento per la carne di maiale: create un armonico equilibrio dolce-salato con una marinatura molto golosa.
Lo sciroppo d’acero è uno dei prodotti più diffusi nella tradizione culinaria canadese! Realizzate la mousse per un dessert al cucchiaio molto goloso.
La mousse ai mirtilli è un dessert al cucchiaio fresco e goloso. Facile da preparare, è perfetta per una cena romantica o per una merenda sfiziosa.
Ottima focaccia leggera ottima per spezzare la fame a metà mattinata
La cataplana di pesce è un delizioso piatto portoghese, nonché un trionfo di mare che porta sulle vostre tavole i profumi dell’Oceano Atlantico.
Con questa ricetta potrete preparare la bifana, uno dei classici panini portoghesi: grazie alla lunga marinatura della carne, il sapore è davvero gustoso.
Salsa dal gusto dolce, la cognà o cugnà accompagna da tradizione il bollito misto alla piemontese, ma anche i formaggi, la polenta o altre carni.
Le mpigne sono delle squisite ciambelle della tradizione molisana particolarmente morbide. Si preparano con le patate lesse e piaceranno a tutti.