Questo è probabilmente il dolce ungherese più rinomato. Fu creato verso la fine XIX secolo da Jozsef Dobos ed è costituito da vari strati di soffice pan di spagna, mousse al cioccolato e termina con una golosa decorazione di spicchi di caramello.
L'arrosto al Barolo è uno dei piatti più importanti della tradizione gastronomica piemontese a base di questo vino molto pregiato.
In questa ricetta le costine di maiale vengono esaltate con una marinatura nel vino bianco e vari profumi e poi cotte al forno per essere servite con broccoli.
Perfetti per colazione o merenda, i panini dolci con uvetta sprigionano tutto il profumo e la soffice bontà dei dolci fatti in casa: provare per credere!
A Natale volete rompere la tradizione servendo un dolce diverso dal solito, ma goloso e squisito? Provate con questa deliziosa cheesecake!
Il baccalà con i porri è una sfiziosa alternativa alle solite ricette con il baccalà: preparatelo e accompagnatelo con un buon bicchiere di vino bianco!
Proprio come la vera piña colada portoricana, questa torta è un’esplosione di sapori tropicali che vengono esaltati dal tocco del rhum chiaro.
Questa ricetta si rifà fedelmente alla preparazione del grasshopper, il cocktail a base di crema di menta e di cacao dal gusto fresco e avvolgente.
Lo spezzatino al vino rosso è una classica ricetta della cucina italiana particolarmente saporita; realizzatela in occasione di una cena con amici.
Questo cheesecake è la perfetta versione dessert del cocktail cosmopolitan, con una crema profumata alla vodka e la gelèe di mirtilli rossi e cointreau.
Le bombe fritte sono delle piccole prelibatezze da realizzare in casa per la merenda dei piccoli e non solo! Impazziranno tutti con questi dolci golosissimi.
Utilizzando gli stessi ingredienti del white russian, potete realizzare un cheesecake davvero sfizioso da servire per una festa o a una cena tra amici.
Oggi un buon brasato al Barbera sulle vostre tavole! E con pochi passaggi si diffonderà in casa vostra il profumo della tradizione piemontese!
La focaccia con zucca e cipolla rossa è una ricetta non troppo difficile e perfetta da realizzare in autunno, con la zucca fresca di stagione.