I ciccioli sono un antipasto della tradizione culinaria emiliana e, come vuole la tradizione, vengono ricavati dal grasso del maiale.
Lo spezzatino di cinghiale è un piatto perfetto da servire in autunno o in inverno: gli amanti della carne non sapranno resistere.
Piatto originario della Toscana, che in seguito ha riscosso molto successo oltralpe, assumendo praticamente la nazionalità francese. Tuttavia è bene sottolineare come la paternità di tale piatto sia italiana.
Questo piatto è il ricco e sostanzioso secondo della tradizione italiana. Si presta a moltissime varianti, in sostanza una per ogni regione della nostra amata nazione.
Quella umbra è una cucina di origine prevalentemente contadina e, in quanto tale, nel suo vastissimo ricettario non possono mancare le zuppe. Gustissimo ha scelto per voi la zuppa di ceci e castagne, due ingredienti rappresentativi di questa meravigliosa terra! Per tradizione la si prepara nel periodo natalizio.
I tajarin sono una specie di spaghetto quadrato molto sottile. La tradizione vuole che, una volta finito il ripieno per farcire gli agnolotti, si facessero dei tajarin con la pasta avanzata. I condimenti per questo primo piatto sono davvero numerosi, ma generalmente tutti a base di carne; di seguito la ricetta per prepararli con il tradizionale sugo di coniglio.
Una conserva tipicamente autunnale, nonché un nuovo modo di gustare l’uva…chi l’ha detto che l’unica cosa buona che si fa con l’uva è il vino?!
Specialità siciliana, i pasticcini di pasta di mandorle sono deliziosi e facili da preparare, anche se la pasta deve riposare diverse ore per asciugarsi.
La feijoada portoghese è un corposo e ricco piatto della tradizione culinaria lusitana a base di fagioli e carne di maiale. Ideale per un pranzo domenicale.
Una ricetta per un secondo adatto a tutti, compresi vegetariani e ospiti non amanti dei ceci.
Il casatiello dolce rientra nella tradizione culinaria pasquale campana, in particolare di Napoli, ma è ottimo anche da realizzare in altri periodo dell’anno.
Volete preparare dei gustosissimi babà utilizzando il vostro Bimby? Seguite i consigli di Gustissimo e portate in tavola i classici dolci napoletani.
Ricetta da seguire passo passo per avere un calzone delizioso! Originario della Puglia, questo calzone sarà perfetto anche per chi non ama la cipolla!
Morbidi gnocchi verdi, preparati con spinaci e formaggio, si tuffano in un saporito brodo di carne, per un primo piatto leggero e gustoso.