Cheesecake soffice con il mascarpone
10
Difficoltà:
Dosi: per
1 torta
Tempo:
30 minuti
Note:
+ 2 ore per il riposo del cheesecake in frigorifero
I dolci con mascarpone che vi proponiamo:
Introduzione
Il cheesecake soffice con il mascarpone è un dolce molto amato sia dai grandi che dai bambini ed è perfetto da preparare in tutte le occasioni. Seguite la ricetta che vi proponiamo e preparate un goloso dolce. Inoltre, potete prepararlo anche nella versione cotta: ecco la ricetta!
Ingredienti
•200 g di biscotti secchi• •2 fogli di colla di pesce• •100 g di zucchero a velo• •1 bicchiere di latte• •200 g di mascarpone• •200 ml di panna fresca• •90 g di burro•Alcuni ingredienti potrebbero contenere
allergeni
(glutine, lattosio..) o tracce di derivati animali. Per maggiori informazioni leggi le guide:
“Alimentazione e allergeni”
e
“Alimentazione vegana”
.
Preparazione
Mettete la colla di pesce in ammollo in 1 bicchiere di acqua fredda per una decina di minuti.
Nel frattempo occupatevi della base del cheesecake: spezzettate i biscotti con le mani e metteteli all’interno del frullatore aggiungendo il burro tagliato a tocchetti; frullate sino a ottenere un composto granuloso, dopodiché trasferitelo sul fondo di una tortiera a cerniera e livellatelo per bene con una forchetta. Trasferite in frigorifero la base della torta.
Scaldate il latte in un pentolino e, nel frattempo, mescolate in una terrina il mascarpone con lo zucchero; prendete la colla di pesce e unitela al latte tiepido mescolando. A questo punto versate il latte nella terrina con il mascarpone e mestate per qualche minuto per amalgamare gli ingredienti.
Montate la panna in una ciotola e unitela al composto con movimenti delicati, dal basso verso l’alto.
Riprendete la base e versatevi sopra il composto livellandolo, poi lasciate riposare in frigorifero per almeno 2 ore la torta prima di servirla.
Nel frattempo occupatevi della base del cheesecake: spezzettate i biscotti con le mani e metteteli all’interno del frullatore aggiungendo il burro tagliato a tocchetti; frullate sino a ottenere un composto granuloso, dopodiché trasferitelo sul fondo di una tortiera a cerniera e livellatelo per bene con una forchetta. Trasferite in frigorifero la base della torta.
Scaldate il latte in un pentolino e, nel frattempo, mescolate in una terrina il mascarpone con lo zucchero; prendete la colla di pesce e unitela al latte tiepido mescolando. A questo punto versate il latte nella terrina con il mascarpone e mestate per qualche minuto per amalgamare gli ingredienti.
Montate la panna in una ciotola e unitela al composto con movimenti delicati, dal basso verso l’alto.
Riprendete la base e versatevi sopra il composto livellandolo, poi lasciate riposare in frigorifero per almeno 2 ore la torta prima di servirla.
Accorgimenti
Il composto di burro e biscotti deve rimanere piuttosto granuloso e non troppo omogeneo.
Idee e varianti
Per un gusto più delicato potete sostituire metà quantità di mascarpone con del Philadelphia.
Se volete, potete decorare e insaporire il cheesecake con della marmellata di fragole e completare con un ciuffo di panna montata.
Se volete, potete decorare e insaporire il cheesecake con della marmellata di fragole e completare con un ciuffo di panna montata.
I dolci con mascarpone che vi proponiamo:
•Muffin al mascarpone• •Muffin con Nutella e mascarpone • •Crema al mascarpone e cioccolato• •Crema al mascarpone e ricotta• •Torta con crema al mascarpone• •Torta di mele al mascarpone• •Tiramisù al mascarpone• •Cheesecake soffice con il mascarpone• •Crostata facile con il mascarpone • •Biscotti al mascarpone•
Commenti
Inviato da
il 16/04/2019 alle 10:17
Ciao Gloria, per fare questa ricetta è necessario montare bene la panna! Se ci riprovi, facci sapere come viene... Continua a seguire le nostre ricette!
Inviato da
gloria
il 12/04/2019 alle 13:05
Ciao io ho eseguito alla lettera tutti i passaggi ma l’impasto mi é rimasto un po’ liquido... è giusta la quantità di latte scritto negli ingredienti?
Inviato da
il 04/09/2017 alle 14:28
Ciao Roberta!! :-D
Serve una teglia da 24cm di diametro :-D
Facci sapere come ti viene ;-)
Serve una teglia da 24cm di diametro :-D
Facci sapere come ti viene ;-)
Inviato da
Roberta
il 03/09/2017 alle 09:12
Salve! volevo sapere per quante persone è prevista questa torta e quindi di quanti centimetri serve la teglia a cerniera!! grazie
Inviato da
il 14/07/2017 alle 12:53
Ciao Emilia! :-)
Per questa ricetta serve la panna liquida fresca, vedi tu quale ti aggrada di più :-D
Facci sapere come ti viene :-D
Per questa ricetta serve la panna liquida fresca, vedi tu quale ti aggrada di più :-D
Facci sapere come ti viene :-D