Lo sgroppino è un sorbetto alcoolico poco conosciuto in Italia ma non nel Veneto, dove ha visto la luce e dove dove continua a ricevere apprezzamenti.
Una besciamella in versione più leggera rispetto a quella tradizionale ma altrettanto saporita, da impiegare in qualsiasi ricetta.
Il caffè al ginseng sta prendendo sempre più piede nel nostro paese, grazie al suo gusto aromatico e le sue innumerevoli proprietà.
Piatto tipico della cucina romana, è un secondo di carne che va servito caldissimo e croccante... da scottarsi il dito!
Per un dessert facile da preparare, provate questo delizioso e golosissimo incontro di panna e fragole, ideale per un momento di intima dolcezza.
Curioso il nome di questo aperitivo nato a Milano negli anni '60 che differisce dal Negroni originale per la minore gradazione alcolica conferitagli dalla presenza tra gli ingredienti dello spumante Brut al posto del Gin.
Un secondo facile e veloce da preparare che ti farà fare un figurone con i tuoi ospiti. Leggi la ricetta!
Una ricetta tipica di una zona stupenda dell’Italia, che ha il vantaggio di essere decisamente express.
Prosciutto di Praga e pesto nel bel mezzo del vostro tramezzino, per un antipasto assolutamente imperdibile.
Londra, 1922. In occasione di una cerimonia di nozze tra nobili dell'alta aristocrazia inglese, nasce un nuovo cocktail a base di latte e cacao.
Le arance alla grappa, aromatizzate con cannella e chiodi di garofano, sono un ottimo accompagnamento per gelati, panna cotta e semifreddi.
La pancetta e il taleggio, accompagnati dalla freschezza e dalla croccantezza del sedano sono gli ingredienti perfetti per uno stuzzichino saporito e invitante.
Gli immancabili Rum e Vodka si prestano nuovamente al ruolo di ingredienti base per questo cocktail esotico che porta il nome di una splendida località californiana sinonimo di stile di vita.
La delicatezza di questo dessert lascerà gli ospiti a bocca aperta: il trionfo di panna e mango è infatti un'idea originale e leggera, ottima per l'estate.