Corposo cocktail speziato dal colore rosso sangue, molto popolare e a base alcolica di vodka, la sua particolarità consiste nel miscelare a quest'ultima succo di verdure, spezie varie e salse piccanti.
Nella Firenze degli anni’ 20 il Conte Camillo Negroni, stanco del solito aperitivo Americano che sorseggiava quotidianamente al suo Caffè preferito, chiese al barman una spruzzatina di Gin: nacque così il Negroni che divenne ben presto uno degli aperitivi italiani più famosi del mondo.
La maionese è cremosa, gustosa e si abbina perfettamente a piatti di pesce, carne o verdure! Preparatela semplicemente con il vostro Bimby.
Un mix di frutta e verdura per creare un piatto originale e leggero, ma molto saporito e sfizioso. Adatto come antipasto o come piatto unico.
Nato a Bruxelles nel 1949, il Black Russian fu inventato da un barman per accogliere l'ambasciatore del Lussemburgo durante una visita ufficiale.
Famosissimo, è uno dei cocktail ufficiali dell'Associazione Internazionale Bartenders, ha una gradazione alcolica del 15% e la particolarità dell'effervescenza
Si tratta di un piatto di origine francese molto leggero e delicato. Adatto per ogni palato, è semplice e rapido da preparare.
Le palline di robiola al sesamo sono piccole, tonde, gustose… e all’aperitivo una tira l’altra!
Di preparazione veloce ma raffinata, con il suo gusto e la sua delicatezza permette sempre di fare bella figura con ospiti a cena.
Ottima ricetta adatta anche per coloro che ci tengono a mantenere la linea
Un ortaggio particolarmente apprezzato e versatile si presta a un contorno facile e veloce, per chi non rinuncia ad accompagnare primi piatti, carne, pesce, formaggio e uova nel modo più tradizionale.
Gustosissimo primo piatto molto semplice e di facile e rapida preparazione
Molto probabilmente siete davanti al primo cocktail a essere stato denominato tale.
Tu vuoi fare l'Americano, diceva una famosa canzone che faceva il verso alla passione degli italiani per tutto ciò che fosse propriamente statunitense. E infatti questo cocktail fa il verso all'America, pare fu inventato nella Milano degli anni '30