La crema di formaggio si prepara lavorando il Philadelphia con lo zucchero a velo e aggiungendo la panna montata a neve ferma.
Il matcha latte si prepara con polvere di matcha, acqua a 75°C e latte montato, a cui aggiungere un dolcificante a piacere.
Il porridge proteico si prepara la sera prima lasciando a riposare in frigo i fiocchi di avena insieme ai semi di chia e al latte vegetale.
La pasta in bianco si prepara con un condimento a base di burro fuso a cui si possono aggiungere a piacere erbe aromatiche o spezie.
La crema pasticcera senza latte si prepara con acqua, uova, farina, zucchero e bacca di vaniglia. Si fa poi addensare sul fuoco e di raffredda in frigo.
L'insalata di finocchi è un contorno leggero e gustoso!
Il carpaccio di manzo scottato si prepara scaldando un filo di olio EVO aromatizzato al rosmarino e cuocendo 2 minuti per lato le fettine di carpaccio.
Le orecchiette alle cime di rapa sono il piatto simbolo della tradizione culinaria pugliese che propone ingredienti semplici e profumati
Il pumpkin spice latte si prepara con caffè, latte, polpa di zucca e spezie ed è tipicamente servito con schiuma di latte o panna.
L'uovo all'occhio di bue sembra semplicissimo da fare, ma in realtà ottenere un risultato perfetto non è così scontato! Vediamo come bisogna procedere.
La crema di mandorle si prepara con mandorle tritate, zucchero, amido di mais, panna e latte. Una volta addensata, va fatta raffreddare 3 ore in frigo.
I pici alla carrettiera sono un primo piatto preparato con un condimento a crudo a base di prezzemolo, peperoncino, aglio, olio e pecorino.
Il tonno scottato si prepara passando i filetti nei semi di sesamo tostati e poi scottando il tonno in padella, 2 minuti per lato.
Gli spiedini di gamberi si preparano rosolando gli spiedini in padella con un filo di olio EVO e poi si sfumano con il vino bianco.