Muffin aromatizzati al caffè

Difficoltà:
difficoltà 2
Dosi: per 10 pezzi
Tempo: 35 minuti
5.0 4
Introduzione
Se siete alla ricerca di una ricetta per cucinare qualche dolcetto da servire agli ospiti con il caffè pomeridiano che sia goloso ma non appesantisca troppo, è arrivato il momento di rimboccarvi le maniche e preparare i muffin al caffè. La morbidezza dell’impasto è davvero unica nel suo genere e l’aroma del caffè conferisce una nota aggiuntiva a una ricetta già molto speciale.
Alcuni ingredienti potrebbero contenere allergeni (glutine, lattosio..) o tracce di derivati animali. Per maggiori informazioni leggi le guide: “Alimentazione e allergeni” e “Alimentazione vegana” .
Preparazione
Dividete gli ingredienti solidi da quelli liquidi e mescolate in una ciotola la farina, il cacao, il caffè solubile, il lievito, il sale e lo zucchero. In un’altra terrina invece riunite le uova con il burro ammorbidito e tagliato a pezzettini e lo yogurt, mescolando anche questi. Incorporate i due composti e mescolate bene, in modo da amalgamare tutti gli ingredienti e ottenere un impasto uniforme.

Versate il composto ottenuto in 10 stampini per muffin imburrati, sino a riempirli per ¾ della loro capienza, metteteli su una teglia e infornateli in forno preriscaldato a 180°C per circa 15 minuti. Una volta pronti, sfornateli e fateli raffreddare a temperatura ambiente.
Accorgimenti
Utilizzate uno yogurt cremoso per la preparazione dei muffin, in quanto conferirà una nota aggiuntiva di morbidezza e sofficità all’impasto. Dividete inizialmente gli ingredienti solidi da quelli liquidi, in modo da poterli amalgamare meglio.
Idee e varianti
Se non avete in casa il caffè solubile, potete aggiungere all’impasto 4 cucchiai di caffè preparato con la moka. Se non volete utilizzare il cacao, potete eliminarlo dalla preparazione.
Commenti
4 commenti inseriti
Inviato da Gustissimo.it il 25/01/2017 alle 10:04
Grazie Claudia! Alla prossima ricetta :-D
Inviato da claudia il 24/01/2017 alle 16:21
a me non piacendo le cose troppo burrose ho messo un pò meno di burro e un bicchiere di latte Per impastare!
molto buoni:) ottima ricetta
Inviato da Gustissimo.it il 22/05/2015 alle 14:48
Cara Lara, sì puoi usare 100 ml di olio di semi.
Inviato da Lara Tegon il 22/05/2015 alle 13:55
Salve posso usare olio al posto del burro? Grazie mille. :-)

Newsletter

Speciali