Torta soffice di prugne

Difficoltà:
difficoltà 2
Dosi: per 1 torta
Tempo: 60 minuti
Note: usate una tortiera del diametro di 24 cm
5.0 2
Introduzione
Se siete amanti dei dolci alla frutta, avrete già sicuramente sentito parlare della torta di prugne. La freschezza dei frutti conferisce una nota unica all’impasto e rende questa torta, oltre che molto golosa, anche bella da presentare ai propri amici in occasione di una cena o di una merenda in allegria.
Alcuni ingredienti potrebbero contenere allergeni (glutine, lattosio..) o tracce di derivati animali. Per maggiori informazioni leggi le guide: “Alimentazione e allergeni” e “Alimentazione vegana” .
Preparazione
Versate la farina in una ciotola insieme alla fecola, il lievito, il sale e lo zucchero. Unite lo yogurt, le uova e il burro tagliato a tocchetti e mescolate.

Lavate le prugne, denocciolatele, tagliatele a pezzettini e incorporatele all’impasto. Amalgamate bene tutti gli ingredienti e versate il composto in una tortiera foderata con la carta forno.

Infornate la torta in forno preriscaldato a 180°C per 40 minuti e, una volta pronta, sfornatela e fatela raffreddare a temperatura ambiente. Spolverizzatela con lo zucchero a velo e servitela.
Accorgimenti
Quando incorporate le prugne all’impasto, mescolate delicatamente,altrimenti potrebbero rompersi.
Idee e varianti
Se siete intolleranti ai latticini, potete sostituire lo yogurt con la margarina vegetale. Qualora invece non poteste consumare prodotti che contengono il lievito per dolci, potete sostituirlo con un pizzico di bicarbonato.
Commenti
2 commenti inseriti
Inviato da Gustissimo.it il 22/05/2015 alle 14:44
Ciao Lara, certo puoi usare la frutta che preferisci al posto delle prugne, la torta sarà ugualmente buona!
Inviato da Lara Tegon il 22/05/2015 alle 13:57
Salve posso usare altra frutta? Pensavo a fragole o banane che dite?

Newsletter

Speciali