Tartufi di Natale

Difficoltà:
difficoltà 2
Dosi: per 20 pezzi
Tempo: 30 minuti
Note: + il tempo di riposo in frigorifero
5.0 2
Introduzione
Pandoro semplice, a forma di stella, alla crema, alla nutella, a colazione, a merenda… Che Natale è senza il pandoro? Ecco una “dolce” versione per chi cerca un goloso compromesso tra tradizione e innovazione: i tartufi di Natale! Tranquilli, il pandoro c’è anche se non si vede!
Alcuni ingredienti potrebbero contenere allergeni (glutine, lattosio..) o tracce di derivati animali. Per maggiori informazioni leggi le guide: “Alimentazione e allergeni” e “Alimentazione vegana” .
Preparazione
Frantumate grossolanamente gli amaretti e tritate i pistacchi, poi tenete entrambi da parte.

In una ciotola mescolate il latte con un poco di liquore, quindi immergetevi il pandoro ridotto in pezzi grossi e lasciatelo in ammollo per qualche minuto. Sgocciolatelo bene e amalgamatelo, all’interno di una ciotola, con gli amaretti e i pistacchi sbriciolati.

Formate ora delle palline, grandi più o meno quanto una noce, passandole tra i palmi delle mani, poi sistematele su un vassoio che riporrete in frigorifero coperto con della pellicola trasparente a rassodare per 1 ora.

Trascorsa 1 ora circa, spezzettate grossolanamente i corn flakes, poi fate a pezzetti il cioccolato fondente e scioglietelo a bagnomaria.

Ora prendete le palline rassodate, passatele nel cioccolato fuso e ricopritele con i corn flakes.

Tenete in frigo i tartufi di Natale almeno 1 ora prima di servirli.
Accorgimenti
Strizzate bene il pandoro una volta tolto dal latte aromatizzato all’amaretto, altrimenti l’impasto risulterà troppo molle e difficile da lavorare.

A seconda della grandezza delle palline che realizzerete con il pandoro potrete ottenere più o meno tartufi! Le dosi indicate sono pertanto indicative.
Idee e varianti
Se non amate gli amaretti, potete sostituirli con dei biscotti secchi. Inoltre, potete anche ricoprire i tartufi con della granella di cocco!
Commenti
2 commenti inseriti
Inviato da Gustissimo.it il 17/12/2018 alle 16:57
Ciao Nico :-)
Puoi tenere i tartufi in frigo per un paio di giorni prima che comincino ad indurire.
Facci sapere come sono venuti ;-)
Inviato da nico il 15/12/2018 alle 02:44
Quanto tempo mantengono... Grazie

Newsletter

Speciali