Crostini al topinambur
Le proposte di Gustissimo dei crostini per antipasti: 
Introduzione
Una ricetta originale che saprà stupire tutti i commensali: i crostini al topinambur, tipici del Piemonte, uniscono velocità di preparazione a un ingrediente insolito e poco usato nelle nostre cucine.
Ingredienti
•4 fette grandi di pane casereccio• •300 g di topinambur• •Il succo di 1 limone• •1 scalogno• •1 manciata di capperi• •1 bicchiere di vino bianco• •1 ciuffo di prezzemolo• •Olio extravergine d’oliva q.b.• •Pepe q.b.• •Sale q.b.•Alcuni ingredienti potrebbero contenere
allergeni
(glutine, lattosio..) o tracce di derivati animali. Per maggiori informazioni leggi le guide:
“Alimentazione e allergeni”
e
“Alimentazione vegana”
.
Preparazione
Sbucciate i topinambur con il pelapatate, sciacquateli e tagliateli a cubetti, quindi metteteli a bagno in una scodella con acqua e succo di limone perché non diventino neri.
Nel frattempo scaldate l’olio in una padella, lavate e tritate finemente lo scalogno e mettetelo a rosolare. Dopo qualche minuto, fate sfumare con il vino bianco, scolate i topinambur e aggiungeteli allo scalogno. Fate cuocere per 10 minuti a fuoco medio.
Verso la fine della cottura aggiungete i capperi e il prezzemolo tritato. Salate e mettete un pizzico di pepe. Lasciate cuocere ancora per alcuni minuti, durante i quali scalderete le fette di pane in forno fino a che non siano croccanti e dorate. Infine guarnite i crostini con i topinambur e lo scalogno e servite immediatamente.
Nel frattempo scaldate l’olio in una padella, lavate e tritate finemente lo scalogno e mettetelo a rosolare. Dopo qualche minuto, fate sfumare con il vino bianco, scolate i topinambur e aggiungeteli allo scalogno. Fate cuocere per 10 minuti a fuoco medio.
Verso la fine della cottura aggiungete i capperi e il prezzemolo tritato. Salate e mettete un pizzico di pepe. Lasciate cuocere ancora per alcuni minuti, durante i quali scalderete le fette di pane in forno fino a che non siano croccanti e dorate. Infine guarnite i crostini con i topinambur e lo scalogno e servite immediatamente.
Accorgimenti
Il topinambur è un tubero simile alla patata, per la cottura regolatevi tastandone la consistenza perché non rimanga troppo duro.
Idee e varianti
Potete utilizzare, al posto dei capperi, due o tre acciughe e spolverare ogni crostino con un pizzico di erba cipollina.