Gelato alla pesca
Difficoltà:

Dosi: per
4 persone
Tempo:
20 minuti
Note:
+ 45 minuti per il riposo in frigorifero e 6 ore per il riposo in freezer.
Una selezione di gelati proposta da Gustissimo:
Introduzione
Che delizia il gelato alla pesca! La sua preparazione non è complicata e, pertanto, anche i meno abili in cucina possono destreggiarsi nella sua realizzazione. Ottimo da gustare in estate, questo gelato piacerà a tutti i vostri ospiti!
Ingredienti
•6 pesche• •60 g di zucchero• •2 cucchiai di vanillina• •500 ml di panna liquida• •250 ml di latte•Alcuni ingredienti potrebbero contenere
allergeni
(glutine, lattosio..) o tracce di derivati animali. Per maggiori informazioni leggi le guide:
“Alimentazione e allergeni”
e
“Alimentazione vegana”
.
Preparazione
Lavate le pesche sotto l’acqua corrente, eliminate la buccia, i noccioli e tagliatele a pezzettini piccoli. Mettetele in una ciotola e lavoratele con il dorso di una forchetta, sino a ottenere una purea omogenea. Unite 3 cucchiai di zucchero, mescolate e riponete il composto in frigorifero per 45 minuti.
Trasferite la purea di pesche nel bicchiere del frullatore, insieme allo zucchero rimasto, la vanillina, la panna e il latte. Frullate a media intensità, sino a quando otterrete un composto morbido e liscio.
Trasferite il composto all’interno di uno stampo e riponetelo in freezer per circa 6 ore. Ogni mezz’ora prelevatelo e mescolate energicamente, in modo che la consistenza rimanga morbida, e poi rimettetelo nuovamente nel congelatore. Una volta pronto, servite il gelato nelle apposite coppette di vetro.
Trasferite la purea di pesche nel bicchiere del frullatore, insieme allo zucchero rimasto, la vanillina, la panna e il latte. Frullate a media intensità, sino a quando otterrete un composto morbido e liscio.
Trasferite il composto all’interno di uno stampo e riponetelo in freezer per circa 6 ore. Ogni mezz’ora prelevatelo e mescolate energicamente, in modo che la consistenza rimanga morbida, e poi rimettetelo nuovamente nel congelatore. Una volta pronto, servite il gelato nelle apposite coppette di vetro.
Accorgimenti
Utilizzate una panna liquida zuccherata e non già montata per la preparazione del gelato, in modo che monti a dovere quando la frullerete.
Abbiate inoltre cura di scegliere pesche mature perché, essendo morbide, saranno più facili da lavorare.
Abbiate inoltre cura di scegliere pesche mature perché, essendo morbide, saranno più facili da lavorare.
Idee e varianti
Decorate ciascuna coppetta di gelato con alcune foglioline di menta fresca e una lingua di gatto croccante.