Brioche con la macchina del pane
Difficoltà:

Dosi: per
1 teglia
Tempo:
40 minuti
Note:
+ 90 minuti di lievitazione
Le idee di Gustissimo per preparare tante ricette con la macchina del pane
Introduzione
Perfette per la colazione o per una merenda, le brioche sono la fine del mondo sia vuote che farcite, specie se preparate con la macchina del pane!
Ingredienti
•250 g di farina manitoba• •80 g di latte• •60 g di burro• •1 uovo• •50 g di zucchero• •1 fiala di aroma di vaniglia• •5 g di lievito• •1 cucchiaio di zucchero a velo• •Sale q.b.•Alcuni ingredienti potrebbero contenere
allergeni
(glutine, lattosio..) o tracce di derivati animali. Per maggiori informazioni leggi le guide:
“Alimentazione e allergeni”
e
“Alimentazione vegana”
.
Preparazione
Versate 60 g di latte e il burro ammorbidito nel cestello della macchina del pane, poi aggiungete un pizzico di sale, la farina e lo zucchero. Completate con l’aroma alla vaniglia, l’uovo e infine il lievito.
Selezionate il programma di impasto per pane francese della durata di 10 minuti, dopodiché spegnete la macchina e lasciate lievitare per 1 ora.
Mettete l’impasto sulla spianatoia e stendetelo in una forma rettangolare, poi tagliatelo a triangoli con un coltello da cucina.
Arrotolate i triangoli partendo dalla base più larga fino ad arrivare alla punta, quindi spostateli sulla placca da forno foderata con la carta da forno.
Versate il latte rimanente in una ciotolina e mescolatelo con lo zucchero a velo, poi spennellatelo su ogni brioche e lasciatele lievitare per almeno 30 minuti.
Spostate la placca nel forno a 180°C e cuocetele per 20 minuti, quindi sfornatele e servitele calde.
Selezionate il programma di impasto per pane francese della durata di 10 minuti, dopodiché spegnete la macchina e lasciate lievitare per 1 ora.
Mettete l’impasto sulla spianatoia e stendetelo in una forma rettangolare, poi tagliatelo a triangoli con un coltello da cucina.
Arrotolate i triangoli partendo dalla base più larga fino ad arrivare alla punta, quindi spostateli sulla placca da forno foderata con la carta da forno.
Versate il latte rimanente in una ciotolina e mescolatelo con lo zucchero a velo, poi spennellatelo su ogni brioche e lasciatele lievitare per almeno 30 minuti.
Spostate la placca nel forno a 180°C e cuocetele per 20 minuti, quindi sfornatele e servitele calde.
Accorgimenti
Per realizzare i classici cornetti, piegate le due estremità delle brioche fino a toccarsi.
Idee e varianti
Potete farcire le brioche con i gusti che più preferite: 1 cucchiaio di Nutella o di marmellata, secondo le vostre preferenze.
Se invece volete prepararle vuote, ma desiderate aggiungere un tocco in più, cospargetele con 3 cucchiai di pistacchi tritati.
Se invece volete prepararle vuote, ma desiderate aggiungere un tocco in più, cospargetele con 3 cucchiai di pistacchi tritati.
Le idee di Gustissimo per preparare tante ricette con la macchina del pane
•Pane con la macchina del pane• •Grissini con la macchina del pane• •Focaccia con patate e formaggio con la macchina del pane• •Panini integrali con la macchina del pane• •Pizza con la macchina del pane• •Piadine con la macchina del pane• •Treccia ai cereali con la macchina del pane• •Panini con olive greche con la macchina del pane• •Panettone con la macchina del pane• •Brioche con la macchina del pane• •Plumcake con glassa al limone con la macchina del pane•
Inviato da
il 14/04/2020 alle 12:17

Ciao Giancarlo, potrebbe dipendere ad esempio dalla temperatura dei liquidi. Devono essere a temperatura ambiente, se sono troppo freddi bloccano la lievitazione, se sono troppo caldi “uccidono” il lievito distruggendone i batteri.
Facci sapere :)
Facci sapere :)
Inviato da
Giancarlo
il 10/04/2020 alle 18:01

Ciao scusa il disturbo a me non ha lievitato per nulla la pasta e ho usato 6 gr di lievito di birra non in polvere in cosa ho sbagliato?
Inviato da
il 19/07/2016 alle 12:59

Elisa, per la ricetta ti consiglio di utilizzare il lievito di birra. In alternativa, potrai benissimo fare uso della farina autolievitante
Inviato da
elisa
il 16/07/2016 alle 13:06

Ciao volevo sapere nella ricetta non c'è scritto devo usare il lievito di birra in polvere o il lievito normale x dolci? e posso usare al posto del lievito la farina che ha già il lievito? grazie mille
Inviato da
il 11/01/2016 alle 09:18

Ciao Sere, sì il latte è corretto (ne va 60 nella preparazione e i restanti 20 g per spennellare il dolce). La farina è corretta, comunque aggiungine poca alla volta sino a quando l'impasto ti risulterà della corretta consistenza, ovvero morbida e compatta.