Panini integrali con la macchina del pane

Difficoltà:
difficoltà 2
Dosi: per 1 teglia
Tempo: 90 minuti
Note: + 150 minuti di lievitazione
Introduzione
Perfetti per tenersi in forma senza rinunciare ai carboidrati, i panini integrali si preparano ancora più facilmente con la macchina del pane.
Alcuni ingredienti potrebbero contenere allergeni (glutine, lattosio..) o tracce di derivati animali. Per maggiori informazioni leggi le guide: “Alimentazione e allergeni” e “Alimentazione vegana” .
Preparazione
Prima di tutto preparate la base di lievito versando in una ciotolina 50 g di farina manitoba, 75 ml di acqua, metà lievito e il miele; mescolate gli ingredienti in un unico composto e lasciatelo riposare per 30 minuti.

Trascorsi i 30 minuti, mettete la farina integrale nel cestello della macchina del pane, poi aggiungete la manitoba rimanente, l’olio, il lievito, 230 g di acqua tiepida e, infine, il composto preparato in precedenza. Completate con un pizzico di sale, poi avviate la macchina con la funzione dell’impasto per 10 minuti.
Quando avrete ottenuto un impasto liscio, lasciatelo riposare per 2 ore.

Una volta lievitato, dividete l’impasto in palle grandi quanto un pugno e lavoratele creando delle pagnotte leggermente allungate.
Ricoprite ciascuna con i semi di sesamo, spostatele in una teglia con la carta da forno e cuocetele nel forno già caldo a 200°C per 30 minuti.

Quando i panini avranno fatto la crosticina, sfornateli e lasciateli riposare per 10 minuti, poi serviteli.
Accorgimenti
Se preferite, potete preparare i panini senza l’aggiunta dei semini di sesamo.
Idee e varianti
I panini integrali sono deliziosi al naturale, ma se volete prepararli in modo più appetitoso, aggiungete una manciata di uvetta all’impasto.

Newsletter

Speciali