Insalatina di finocchi, arancia e olive nere

Difficoltà:
difficoltà 1
Dosi: per 4 persone
Tempo: 15 minuti
3.0 1
Introduzione
Quest’insalata molto fresca si presta altrettanto bene a fare da antipasto o da contorno insolito; perfetta per ospiti vegetariani e altamente nutritiva.
Alcuni ingredienti potrebbero contenere allergeni (glutine, lattosio..) o tracce di derivati animali. Per maggiori informazioni leggi le guide: “Alimentazione e allergeni” e “Alimentazione vegana” .
Preparazione
Pulite i finocchi eliminandone le parti esterne, il bulbo inferiore e i ciuffi esterni; affettateli grossolanamente. Sbucciate l’arancia e dividetela in spicchi, eliminando il più possibile la peluria bianca esterna al frutto. Snocciolate le olive e componete la vostra insalata unendo tutti gli ingredienti in una ciotola, con l’aggiunta di noci. Irrorate con olio extravergine d’oliva, salate e unite qualche goccia di aceto di vino bianco per profumare. Servite fresca o fredda di frigorifero.
Accorgimenti
Le olive migliori da utilizzare in questa ricetta sono quelle campane, molto scure e un po’ grosse, da preferirsi a quelle taggiasche, piccole e più chiare.
Idee e varianti
Per ospiti non vegetariani, potete completare questa ricetta (rendendola così anche un ottimo piatto unico) con dei gamberi lessati e della rucola.
Commenti
1 commento inserito
Inviato da Giorgio il 03/04/2017 alle 06:26
Come tutte le insalate va fatta e mangiata subito altrimenti troppo acqua.

Newsletter

Speciali