Pasta zucchine e tonno

Difficoltà:
difficoltà 2
Dosi: per 4 persone
Tempo: 30 minuti
5.0 2
Introduzione
Se avete poco tempo a disposizione ma volete preparare un primo piatto gustoso e saporito, non perdetevi la nostra ricetta della pasta zucchine e tonno! Grazie ai carboidrati della pasta e alle proteine del pesce, questo piatto è nutriente e indicato anche per la corretta alimentazione dei bambini. Si tratta di uno di quei classici primi che si preparano facilmente anche all'ultimo minuto, utilizzando ciò che è rimasto in frigorifero e nella dispensa. In questo caso bastano un paio di zucchine e una scatoletta di tonno e il risultato è garantito! Ecco a voi la ricetta.
Alcuni ingredienti potrebbero contenere allergeni (glutine, lattosio..) o tracce di derivati animali. Per maggiori informazioni leggi le guide: “Alimentazione e allergeni” e “Alimentazione vegana” .
Preparazione
Iniziate la preparazione della pasta zucchine e tonno proprio da uno degli ingredienti principali: le zucchine. Dopo averle lavate bene, spuntatele (tagliando quindi via le estremità), mettetele su un tagliere e tagliatele a rondelle né eccessivamente sottili, né eccessivamente spesse.

Una volta tagliate le zucchine, passate a preparare il soffritto in cui dovrete cuocerle. Sbucciate quindi la cipolla e tagliatela a fettine sottili oppure a piccoli dadini.
Scaldate un po' d'olio in una padella capiente: unitevi quindi la cipolla appena tagliata e fatela appassire a fuoco dolce.

A questo punto potete aggiungere le zucchine a rondelle: salatele a piacere, mescolatele nel soffritto e fatele cuocere più o meno per una decina di minuti, tenendo la fiamma bassa per evitare che si brucino.

Intanto preparate il tonno: prelevatelo dalla scatoletta e scolatelo dal suo olio di conservazione. A circa metà cottura (ovvero dopo 5-6 minuti), aggiungete il tonno alle zucchine e mescolate bene il tutto. Se necessario regolate di sale secondo i vostri gusti e le vostre abitudini personali. Ultimate quindi la cottura, facendo indorare leggermente il tonno.

Nel frattempo preparate l'acqua per la cottura della pasta: versatela in una pentola e portatela ad ebollizione. Quando inizierà a bollire, salatela e mettetevi a cuocere i tagliolini rispettando il tempo di cottura indicato sulla confezione.

Scolate i taglioni ancora al dente e trasferiteli subito nella padella del condimento di tonno e zucchine, saltando bene il tutto. Per rendere l'insieme più cremoso, se necessario mantecate con un mestolo di acqua di cottura, mescolando accuratamente i tagliolini per amalgamarli al condimento.

Servite la vostra pasta zucchine e tonno ben calda.
Accorgimenti
Quando soffriggete la cipolla ricordate che non deve bruciare, ma solo assumere un colore dorato: pertanto mantenete la fiamma del fornello al minimo.

Quando scolate il tonno dal suo olio di conservazione, vi consigliamo di non eliminare tutto l'olio, ma di tenerne una piccola quantità: renderà la pasta più gustosa.
Idee e varianti
In questa ricetta della pasta zucchine e tonno vi abbiamo consigliato di usare i tagliolini anche perché, essendo una pasta fresca, hanno tempi di cottura meno lunghi rispetto alla pasta secca. Se avete fretta, quindi, sono l'ideale. Tuttavia, se preferite potete variare il formato e il tipo di pasta, usando ad esempio degli spaghetti, delle penne o un altro formato a piacere.

Se volete diminuire le calorie della vostra pasta zucchine e tonno, potete utilizzare il tonno al naturale al posto di quello sott'olio.

Per un tocco in più e rendere la pasta più saporita, aggiungete un pizzico di peperoncino al sugo (a patto che vi piaccia il piccante). Altrimenti, potete anche completarla con una spolverata di Parmigiano Reggiano grattugiato.

Sono tante le possibili varianti di questo piatto! Si può ad esempio preparare una pasta zucchine, tonno e pomodorini, ancora più gustosa e colorata grazie all'aggiunta dei pomodorini. Per prepararla fate saltare i pomodorini in padella, tagliati a pezzetti, insieme al tonno e alle zucchine. Oppure, se non avete le zucchine, potete optare per una più semplice pasta tonno e pomodorini (qui la ricetta).
Molto cremosa e sfiziosa è invece la pasta zucchine, tonno e Philadelphia: pochi minuti prima di spegnere il fuoco, unite un po' di Philadelphia nella padella in cui avete cotto le zucchine insieme al tonno, così da ottenere un condimento bello cremoso.
Un'altra possibile variante consiste nel preparare una semplicissima pasta con le zucchine, senza tonno (è una versione perfetta per i vegetariani): cliccate qui per leggere la ricetta.
Prova la ricetta veloce con il Bimby!
Servono solo pochi e semplici passaggi per preparare la pasta zucchine e tonno Bimby! Vediamo subito come fare.

Seguite i seguenti passaggi: prima tritate la cipolla nel boccale a velocità 7, per 5 secondi. Unite quindi le zucchine (dopo averle lavate, spuntate e tagliate a fette) e azionate a velocità 6 per 5 secondi, in modo da triturarle in modo grossolano. Aggiungete un po' d'olio e 50 ml d'acqua e fate cuocere a 100°C per 18 minuti, a velocità 1. Terminata questa fase, unite anche il tonno e cuocete ancora per 3 minuti, sempre a 100°C. A questo punto il condimento è pronto: toglietelo dal boccale (tenendolo da parte) e versatevi l'acqua per la pasta. Quando inizierà a bollire, mettetevi a cuocere la pasta impostando il suo tempo di cottura.
Una volta pronta, scolatela e unitevi il condimento saltando insieme il tutto per amalgamare. Servite il piatto ben caldo.
Commenti
3 commenti inseriti
Inviato da silvana il 04/03/2016 alle 12:41
Buonissima!! Consiglio alla fine,della scorza di limone grattugiata.
Inviato da Gustisismo il 16/09/2013 alle 14:55
Grazie Anta! :)
Inviato da anta il 13/09/2013 alle 17:18
Beh ... bona é buona ... mamma se é buona ma soprattutto. anche poco calorico

Newsletter

Speciali