Spaghetti di soia al pomodoro

Difficoltà:
difficoltà 2
Dosi: per 4 persone
Tempo: 25 minuti
Introduzione
Con questa ricetta ci si può gustare un bel piatto di spaghetti nonostante l’intolleranza al glutine: basta utilizzare quelli di soia e condirli con il più classico sugo al pomodoro.
Alcuni ingredienti potrebbero contenere allergeni (glutine, lattosio..) o tracce di derivati animali. Per maggiori informazioni leggi le guide: “Alimentazione e allergeni” e “Alimentazione vegana” .
Preparazione
Fate rosolare la cipolla tritata finemente in un wok con l’olio. Una volta dorata, versate la salsa di pomodoro mescolandola per bene.
Aggiungete un pizzico di zucchero, un pizzico di sale e fatela insaporire per 5-7 minuti.

Diluite la salsa con l’acqua, poi mettete gli spaghetti di soia nel wok mescolandoli di tanto in tanto e aggiustando di sale.

Dopo circa 10 minuti spegnete il fuoco, completate con il basilico tritato finemente e impiattate gli spaghetti, quindi serviteli spolverizzandoli con del Parmigiano Reggiano grattugiato.
Accorgimenti
Dopo aver aggiunto l’acqua, alzate la fiamma del fornello, così da far addensare più facilmente la salsa con gli spaghetti.
Idee e varianti
Con gli spaghetti di soia si possono preparare tante ricette diverse, specie a base di verdura. Per una variante gustosa e nutriente, fate rosolare nell’olio la cipolla, 2 zucchine e1 carota tagliate a julienne. Quando si saranno dorate, aggiungete 8 code di gamberi tagliate a tocchetti e gli spaghetti, quindi proseguite la cottura secondo la ricetta originale e completate con il prezzemolo tritato.

Newsletter

Speciali