Rotolini di tacchino con verdure
Alcune proposte per la vostra cucina estiva: 
Introduzione
Per una presentazione insolita della classica scaloppina, ecco una ricetta che stuzzicherà l’occhio e il palato.
Ingredienti
•400 gr. di fesa di tacchino a fettine• •1 melanzana• •2 peperoni gialli• •½ l di brodo vegetale•
Alcuni ingredienti potrebbero contenere
allergeni
(glutine, lattosio..) o tracce di derivati animali. Per maggiori informazioni leggi le guide:
“Alimentazione e allergeni”
e
“Alimentazione vegana”
.
Preparazione
Fate rosolare in una casseruola con poco olio la cipolla e l’aglio, tritati finemente. Aggiungete, quindi, i peperoni tagliati a dadini e il brodo vegetale e lasciate cuocere per 25 minuti. Incorporate, poi, la melanzana tagliata a cubetti e lasciate sul fuoco per un altro quarto d’ora. Spegnete la fiamma e lasciate intiepidire.
Infarinate le fettine di tacchino e, dopo averle disposte sul piano di lavoro, farcitele con il composto di verdura. Arrotolatele e fissatele con dello spago da cucina. Disponete le scaloppine arrotolate su una teglia con un po’ d’olio, sale e pepe a piacere e fatele infine cuocere in forno a 170°C per 25 minuti, bagnandole, di tanto in tanto, con il vino.
Infarinate le fettine di tacchino e, dopo averle disposte sul piano di lavoro, farcitele con il composto di verdura. Arrotolatele e fissatele con dello spago da cucina. Disponete le scaloppine arrotolate su una teglia con un po’ d’olio, sale e pepe a piacere e fatele infine cuocere in forno a 170°C per 25 minuti, bagnandole, di tanto in tanto, con il vino.
Accorgimenti
Se non avete in casa lo spago da cucina, utilizzate degli spiedini o stuzzicadenti per tenere fermo il “rotolino”.
Idee e varianti
Servite con una guarnizione di prezzemolo e abbinate a questa portata un vino rosso, fragrante, dal sapore asciutto.