Crostata con le mele

Difficoltà:
difficoltà 3
Dosi: per 1 torta
Tempo: 95 minuti
Note: Calcolate ulteriori 60 minuti per il riposo della frolla in frigorifero. Utilizzate una tortiera con il diametro di 24 cm.
4.5 4
Introduzione
La crostata con le mele è una golosa variante della più conosciuta torta a base di mele, soffice e delicata. La crostata, con il guscio croccante di pasta frolla e l’aroma fresco e profumato delle mele con la cannella, farà venire subito l’acquolina in bocca ai vostri bambini!
Alcuni ingredienti potrebbero contenere allergeni (glutine, lattosio..) o tracce di derivati animali. Per maggiori informazioni leggi le guide: “Alimentazione e allergeni” e “Alimentazione vegana” .
Preparazione
Versate la farina su una spianatoia e datele la forma a fontana. All’interno del foro mettete il burro ammorbidito a temperatura ambiente e tagliato a tocchetti, lo zucchero, i tuorli e la scorza del limone. Impastate velocemente con le mani, senza lavorare troppo l'impasto, sino a ottenere un composto morbido e senza crepe, dopodiché formate una palla, copritela con un canovaccio e lasciatela riposare in frigorifero per 1 ora.

Nel frattempo sbucciate le mele, eliminate il torsolo e tagliatele a fettine sottili. Mettetele in una ciotola, insieme al succo del limone e due cucchiai di zucchero e lasciatele macerare per 30 minuti. Versate la cannella, tre cucchiai di marmellata, tre cucchiai di acqua calda e uno di zucchero in un pentolino e fate scaldare il composto a fiamma bassissima, mescolando in continuazione sino a quando si addensa.

Prelevate la pasta frolla dal frigorifero e stendetela con il mattarello sulla spianatoia infarinata. Trasferitela all'interno di una tortiera rivestita con carta forno e, sul fondo, spalmate uno strato di marmellata. Mettete sulla superficie gli spicchi di mela, disponendoli a raggiera e sovrapponendo gli uni sugli altri, senza lasciare spazi vuoti. Completate versando sulle mele la marmellata che avete in precedenza fatto scaldare e infornate, in forno preriscaldato, a 180°C per 45 minuti.
Accorgimenti
Impastate energicamente la pasta frolla, in modo che assuma una consistenza morbida e omogenea.
Idee e varianti
Se desiderate, potete sostituire la marmellata di albicocche con quella di fichi o di pesche, per un contrasto molto invitante.
Commenti
4 commenti inseriti
Inviato da silvia il 24/04/2016 alle 17:36
Ciao, alla fine questa crostata è stata un successo, davvero buona
Inviato da silvia il 24/04/2016 alle 11:08
Ciao,sto provando ora a fare questa crostata,ho dovuto aggiungere il latte nella pasta frolla altrimenti non si compattava
Inviato da Gustissimo.it il 21/12/2015 alle 09:08
Ciao Rita, se la frolla risulta troppo asciutta prova ad aggiungere un goccio di latte o acqua.. l'impasto sarà subito più morbido e malleabile!
Inviato da Rita il 20/12/2015 alle 23:07
Con queste dosi la frolla non si impasta. Sicuri che sia giusto?

Newsletter

Speciali