Torta pinguì
Difficoltà:
![difficoltà difficoltà 3](https://www.gustissimo.it/stili/icone/difficolta-3.png)
Dosi: per
1 torta
Tempo:
55 minuti
Note:
Utilizzate una tortiera con il diametro di 24 cm.
Le torte per bambini che Gustissimo ha scelto per voi:![](/stili/locali/freccia-blu-grande.png)
Introduzione
I bambini di tutto il mondo adorano la torta pinguì! La sua consistenza morbida e delicata, con il cioccolato e il mascarpone, rende questo dolce perfetto da preparare in occasione di un compleanno o una golosa merenda.
Ingredienti
•200 g di cioccolato fondente• •3 uova• •100 g di zucchero• •90 g di burro• •½ bustina di lievito per dolci• •100 g di farina• •200 g di mascarpone• •5 cucchiai di zucchero a velo• •4 cucchiai di Nutella•Alcuni ingredienti potrebbero contenere
allergeni
(glutine, lattosio..) o tracce di derivati animali. Per maggiori informazioni leggi le guide:
“Alimentazione e allergeni”
e
“Alimentazione vegana”
.
Preparazione
Fate sciogliere 100 grammi di cioccolato a bagnomaria e mettetelo in una terrina. Aggiungete le uova, lo zucchero, il burro tagliato a tocchetti e iniziate a mescolare, sino a quando tutti gli ingredienti si saranno ben amalgamati tra loro. Incorporate il lievito e la farina ben setacciata, in modo da evitare la formazione di grumi. Mescolate e versate il composto in una tortiera imburrata e infarinata. Infornate in forno preriscaldato a 180°C per 25-30 minuti.
Nel frattempo mettete il mascarpone in una ciotola, aggiungete lo zucchero a velo, la Nutella e mescolate. Quando la torta sarà pronta, fatela raffreddare a temperatura ambiente, dopodiché tagliatela a metà e farcitela con la crema.
Fate sciogliere in un pentolino a fiamma bassissima il restante cioccolato e versatelo sopra la torta. Spalmatelo bene con una spatola da cucina, in modo da ricoprire tutta la superficie del dolce, dopodiché riponete la torta in frigorifero sino al momento di servirla.
Nel frattempo mettete il mascarpone in una ciotola, aggiungete lo zucchero a velo, la Nutella e mescolate. Quando la torta sarà pronta, fatela raffreddare a temperatura ambiente, dopodiché tagliatela a metà e farcitela con la crema.
Fate sciogliere in un pentolino a fiamma bassissima il restante cioccolato e versatelo sopra la torta. Spalmatelo bene con una spatola da cucina, in modo da ricoprire tutta la superficie del dolce, dopodiché riponete la torta in frigorifero sino al momento di servirla.
Accorgimenti
Ricordatevi di setacciare bene la farina prima di utilizzarla nella preparazione della torta, altrimenti rischierete che si formino i fastidiosi grumi.
Idee e varianti
Se gradite, potete aggiungere alla crema 2 cucchiai di liquore alchermes, per ottenere un colore tendente al rosso.
Al posto del cioccolato fondente per la glassa potete utilizzare anche quello bianco, per una nota cromatica invitante per gli occhi e molto gustosa per il palato.
Al posto del cioccolato fondente per la glassa potete utilizzare anche quello bianco, per una nota cromatica invitante per gli occhi e molto gustosa per il palato.
Le torte per bambini che Gustissimo ha scelto per voi:
•Crostata con le mele• •Crostata di ricotta, pere e cioccolato• •Torta golosa alle mele• •Torta pinguì• •Torta golosa alla Nutella• •Torta al cioccolato con gelato• •Torta dal cuore tenero• •Torta golosa alle fragole• •Torta di frutta con la crema pasticcera• •Torta paradiso al cacao•![](/stili/icone/ico-commenti.png)
2 commenti inseriti
Inviato da
il 22/11/2017 alle 12:47
![Gustissimo.it Gustissimo.it](/stili/locali/logo-admin.png)
Esatto Claudia, mezza bustina di lievito ;-)
Facci sapere come ti viene :-D
Facci sapere come ti viene :-D
Inviato da
claudia
il 21/11/2017 alle 11:48
![](/stili/icone/difficolta-5.png)
A quanto corrisponde 0.5 lievito bustine? Sarebbe metà bustina ?
GraZie
GraZie