Torta morbida al cioccolato

Difficoltà:
difficoltà 2
Dosi: per 1 torta
Tempo: 50 minuti
Note: Utilizzate una tortiera con il diametro di 24 cm.
5.0 5
Introduzione
Che delizia la torta morbida al cioccolato! Questo gustoso dolce viene preparato in tutta Italia e si adatta perfettamente a un fine pasto con gli amici oppure a una merenda per i bambini. Leggete la ricetta che oggi vi suggeriamo e preparate in pochi minuti, con qualche accorgimento, una buonissima torta!
Alcuni ingredienti potrebbero contenere allergeni (glutine, lattosio..) o tracce di derivati animali. Per maggiori informazioni leggi le guide: “Alimentazione e allergeni” e “Alimentazione vegana” .
Preparazione
Rompete le uova in una terrina e iniziate a lavorarle, aggiungendo poco alla volta lo zucchero. Spezzettate con le mani il cioccolato e mettetelo a sciogliere in un pentolino, a fiamma bassissima. Aggiungete anche il burro e mescolate, sino a quando i due ingredienti si saranno ben amalgamati, dopodiché uniteli alle uova.

Aggiungete anche la farina setacciata, un pizzico di sale e versate il latte a filo, continuando a mescolare. Imburrate e infarinate leggermente una tortiera e versate il composto all’interno.

Livellate la superficie e infornate in forno preriscaldato a 180°C per 30 minuti. Una volta cotta, togliete la torta dal forno, fatela raffreddare e spolverizzatela con lo zucchero a velo.
Accorgimenti
Fate attenzione a far sciogliere bene il cioccolato con il burro nel pentolino, altrimenti si formeranno i fastidiosi grumi.
Idee e varianti
Se non vi piacciono i gusti troppo forti, utilizzate un cioccolato con una bassa percentuale di cacao puro, altrimenti il sapore della torta risulterà troppo intenso.
Commenti
5 commenti inseriti
Inviato da Gustissimo.it il 21/01/2022 alle 17:09
Ciao Laura!

È così che deve essere: umida all’interno, come i brownies.
Ma se vuoi una torta più soda, aumenta un pochino la dose della farina!
Facci sapere come è venuta!

Continua a seguirci!
Staff Gustissimo
Inviato da Laura il 17/01/2022 alle 22:13
Seguito tutto alla lettera sostituendo gli ingredienti con zucchero di canna e burro senza lattosio, ma è uscita un po' umida all'interno.. come se fosse poco cotta.
Inviato da Gustissimo.it il 07/06/2016 alle 11:18
Ciao Giulia! No, il lievito non è necessario. Quando la preparerai, facci sapere se sarai soddisfatta del risultato ;-)
Inviato da Giulia il 04/06/2016 alle 09:23
Il lievito non ci va?
Inviato da Tiziana il 30/05/2015 alle 16:52
Devo dire che la torta ha fatto un successo strepitoso !!! Gli ho aggiunto in mezzo la crema e poi ricoperta con panna montata!!! Buonissima ! Visto che era per il mio compleanno!!

Newsletter

Speciali