Peperoni sott’olio

Difficoltà:
difficoltà 2
Dosi: per 6 persone
Tempo: 35 minuti
Note: + 3 settimane di riposo
5.0 6
Introduzione
Per un antipasto gustoso e saporito, adatto anche a coloro che sono vegetariani, provate questi peperoni sott’olio! Il loro aroma vi conquisterà e non riuscirete più a smettere di mangiarli!
Alcuni ingredienti potrebbero contenere allergeni (glutine, lattosio..) o tracce di derivati animali. Per maggiori informazioni leggi le guide: “Alimentazione e allergeni” e “Alimentazione vegana” .
Preparazione
Lavate i peperoni sotto l’acqua corrente ed eliminate le calotte, i filamenti e i semini interni.
Fateli scottare per 5 minuti in una pentola colma d’acqua salata, dopodiché scolateli e fateli raffreddare a temperatura ambiente.

Nel frattempo preparate un trito con l’aglio, l’alloro e i peperoncini.

Mettete un primo strato di peperoni sul fondo dei barattoli, cospargeteli con un po’ di trito aromatico e proseguite in quest’ordine sino al completamento degli ingredienti.

Versate abbondante olio, in modo da ricoprire interamente i peperoni, dopodiché richiudete i barattoli con gli appositi coperchi e metteteli a testa in giù per 15 minuti.

Lasciate riposare i peperoni per almeno 2-3 settimane prima di gustarli.
Accorgimenti
Ricordatevi di mettere i barattoli a testa in giù, in modo che si crei l’effetto sottovuoto.
Idee e varianti
Per un aroma più fresco e profumato, potete aggiungere al trito anche quattro foglie di basilico fresco.
Inviato da Anna il 12/05/2015 alle 13:29
Io li ho preparato 16 giorni fa e oggi li ho provato e sono molto buone
Inviato da Gustissimo.it il 14/07/2014 alle 09:10
Caro Daniel, grazie per la spiegazione!
Inviato da Daniel il 14/07/2014 alle 05:25
Tornando al sottovuoto (assenza di aria) che, a mio modesto avviso, NON si crea affatto in una preparazione artigianale del tipo descritto nella ricetta, ci sarebbe inoltre da tener presente che il botulino (Clostridium botulinum) è un batterio che anaerobico: che si sviluppa senza bisogno di ossigeno!
Verosimilmente, quindi, sterilizzare i barattoli con il loro contenuto facendoli bollire, se non addirittura utilizzando autoclavi apposite, sarà la scelta migliore.
Inviato da Daniel il 13/07/2014 alle 18:01
Nei barattoli non si crea alcun vuoto, il quale impedirebbe, per mancanza di aria, lo sviluppo dei batteri!
Si creerà tutt'al più un po' di depressione: l'aria calda, raffreddandosi, diminuisce di volume e, se il tappo sarà a tenuta, verrà risucchiato verso l'interno, impedendogli di fare "Click-clack". Nel barattolo resterà comunque la stessa ARIA che c'era quando barattolo e/o contenuto erano caldi!
Il coperchio che non fa "Click-clack" garantisce buona tenuta e, successivamente, che non si siano sviluppati gas a compensazione di quella depressione.
Inviato da Gustissimo.it il 28/04/2014 alle 09:17
Gentile utente, il sottovuoto si crea mettendo i barattoli a testa in giù. Se desidera, per eliminare i batteri, può far bollire i barattoli per 10 minuti in una pentola semi immersi nell'acqua e separati l'uno dall'altro con un canovaccio.

Newsletter

Speciali