Un buon piatto di fave e cicoria, oltre a essere servito come contorno, può diventare un fantastico secondo piatto, leggero e nutriente.
Pane raffermo, midollo di bue e pepe nero: ecco a voi una prelibatezza dal gusto acceso! È la pearà o pepata alla veronese, una salsa piccante che la tradizione veneta propone da sempre insieme ai bolliti di carne.
Delicato e leggero, ma nello stesso tempo molto gustoso: è il soufflé con broccoli e caprino, ideale da gustare sia come antipasto che come secondo.
Il buccellato è un tipico dolce siciliano, solitamente preparato in occasione del Natale e la cui ricetta viene tramandata di madre in figlia.
Lo stufato di cavolo verza, insaporito con pepe e ginepro e arricchito dalla presenza degli champignon, è un contorno sfizioso, perfetto l'inverno.
Il pollo all'albese in insalata è una ricetta per un profumato antipasto invernale.
Piatto delizioso, la ricetta ideale per gli appassionati dei piatti piccanti e saporiti
La crème brûlé all'arancia è una variante particolarmente appetitosa e profumata del tradizionale dolce al cucchiaio di origine francese.
Un’ottima soluzione per deliziare il palato dei vostri ospiti durante le feste natalizie con questo dolce a base di panettone.
Una trovata culinaria originale per deliziare il palato degli invitati al banchetto natalizio. Si tratta di una seconda portata molto gustosa, che all’occasione può essere utilizzata anche come antipasto.
Se volete provare una deliziosa alternativa al classico brasato al vino, ecco la ricetta che fa sicuramente al caso vostro: un buon brasato alla birra!
Il coniglio con carciofi è un secondo semplice ma delizioso: i carciofi esaltano il gusto della carne e la ammorbidiscono grazie al loro sughetto di cottura.
Se volete portare il profumo del Veneto sulla vostra tavola, questa ricetta fa proprio al caso vostro: il risotto al tastasal vi lascerà soddisfatti.
Ricetta tipicamente autunnale, che unisce sapori differenti per uno squisito risultato agrodolce