Una trovata culinaria originale per deliziare il palato degli invitati al banchetto natalizio. Si tratta di una seconda portata molto gustosa, che all’occasione può essere utilizzata anche come antipasto.
Se volete provare una deliziosa alternativa al classico brasato al vino, ecco la ricetta che fa sicuramente al caso vostro: un buon brasato alla birra!
Il coniglio con carciofi è un secondo semplice ma delizioso: i carciofi esaltano il gusto della carne e la ammorbidiscono grazie al loro sughetto di cottura.
Se volete portare il profumo del Veneto sulla vostra tavola, questa ricetta fa proprio al caso vostro: il risotto al tastasal vi lascerà soddisfatti.
Ricetta tipicamente autunnale, che unisce sapori differenti per uno squisito risultato agrodolce
Sfiziosi e particolari, i muffin con prosciutto e zucca sono caratterizzati da un insieme di sapori diversi uniti in modo armonioso e ben bilanciato.
La domenica non può mai mancare un gustosissimo arrosto! L’arrosto alla birra è una variante aromatica da far invidia alla suocera!
Primo piatto ideale per una cena invernale, da accompagnare con un buon vino rosso
Una ricetta deliziosa e nutriente...
Dolce tipico di Mantova. Il nome è dovuto, come si potrà capire, dalla sua estrema friabilità.
Primo piatto appartenente alla tradizione piemontese
Soffice e deliziosa, la torta di pere e mandorle è uno di quei classici e sani dolci casalinghi, arricchito dall'ottimo abbinamento.
Piatto tipico di Vicenza, i bigoli alla vicentina sono degli spaghettoni di pasta fresca all'uovo conditi con un sugo d'anatra molto aromatizzato.
Tra i più classici dei dolci, la torta di mele è ottima da gustare sia a colazione che a merenda e, perché no, anche a fine pasto. Esistono molte varianti di torte di mele: in questa ricetta vi proponiamo il tipo con le mele disposte a raggiera.