La torta allo yogurt è un dolce fresco e gustoso, molto indicato da consumare durante l’estate. Scoprite con la nostra ricetta come prepararla!
La torta paradiso è semplice e gustosa ed esiste la versione senza glutine per i celiaci: ecco la ricetta di Gustissimo per portarla in tavola.
Ogni anno, il 24 luglio, Quartu Sant’Elena festeggia San Giovanni Battista con i pirichittus, curiosi dolcetti a base di farina, uova, zucchero e glassa di limone o arance. La loro forma a pera spiega la denominazione. La particolare cottura in forno inoltre permette un rigonfiamento che genera, a sua volta, quel caratteristico vuoto interno. Ecco perché pirichittus “de bentu”, appunto leggeri come un soffio di vento!
Ecco un piatto speciale, da gustare in compagnia insieme ad una buona bottiglia di vino rosso: costolette d'agnello con salsa di ciliegie, caponatina e patate!
Che buono il cous cous! In questa versione trapanese è una delizia per gli occhi e per il palato! Un tripudio di pesce unito ai profumi del sud!
La grigliata di carne è un must della bella stagione, fa il suo esordio in primavera con la classica gita fuori porta della domenica e il giorno di Pasquetta, rimanendo protagonista per tutta l’estate.
Una torta rustica molto ricca tipica della Liguria: perfetta anche per essere servita come piatto unico. Un’idea per portare in tavola tutti i simboli della Pasqua.
Questo flan di latte sardo è una vera prelibatezza. Soffice e cremoso, è molto amato da tutti gli italiani.
Se volete preparare un tipico secondo piatto lombardo, gli ossibuchi con piselli rappresentano una valida soluzione.
Questa ricetta è il fiore all'occhiello della tradizione marchigiana, nonché un primo sostanzioso e davvero appetitoso che si prepara facilmente.
L'anatra alla pechinese è uno dei piatti più ricercati e antichi della cucina cinese: è ottima, ma richiede una preparazione piuttosto lunga e complicata.
L’amor polenta è un dolce molto famoso che, come suggerisce il nome, include l’utilizzo della farina di mais nella preparazione.
La crostata con crudo e nocciole è una torta salata dal sapore molto particolare, grazie all'inusuale accostamento di nocciole e prosciutto crudo.
Squisita ricetta per sorprendere ospiti o famigliari e prenderli per il palato. Le gustose mele al forno farcite vi faranno fare un’ottima figura.