Dolce adatto a tutte le stagioni; servita calda in inverno e fredda in estate
Una ricetta gustosissima e non difficile da preparare. È una pietanza tradizionale della regione Marche, diffusa soprattutto nel periodo Pasquale.
Un classico della cucina francese adattato ai nostri tempi moderni
Ricetta tipica della cucina emiliana diventata un simbolo del nostro Paese
Se siete amanti dei dolci e delle marmellate, non potete non apprezzare questa ricetta. Certo, non è semplice riuscire a trovare delle more fresche e a buon mercato, ma ne sarà valsa la pena.
La caponata è uno dei piatti tradizionali della cucina siciliana a base di melanzane. Preparatela anche con il Bimby e il risultato sarà assicurato!
Le melanzane ripiene sono uno di quei piatti che è possibile preparare in vari modi: proviamole con lenticchie, pomodorini e peperone un po' piccante!
Una frolla profumata e una marmellata golosa… La crostata di lamponi è un dolce classico che piace a grandi e piccoli, ideale per compleanni e merende.
Voglia di una torta sana e golosa, fatta in casa con ingredienti genuini? Provate la torta di albicocche e mandorle: semplice, gustosa ed energetica!
Il pan di Spagna al caffè è una variante molto golosa di quello tradizionale: se amate i dolci al gusto di caffè è una ricetta da non perdere.
Gli arancini al sugo sono un tipico "street food" siciliano dal gusto eccezionale, che si caratterizza per la forma appuntita: scopri come realizzarli!
Dolce tipico della tradizione dolciaria napoletana un po’ difficile da preparare
Un dessert decisamente autunnale e profumatissimo a ridotto contenuto calorico che, oltre che al palato, fa bene anche alla salute.
Ricetta tipicamente invernale, da gustare con un buon vino rosso