La pasta e piselli è un piatto della tradizione semplice e gustoso, perfetto per ogni stagione. La ricetta per preparare un piatto che conquisterà tutti.
I grissini di pasta sfoglia si preparano con la sfoglia pronta da spennellare poi con il tuorlo e a cui aggiungere i semi di sesamo.
Le patate al forno croccanti si preparano lasciando le patate tagliate, in ammollo in acqua per 10 min. Poi si condiscono e si cuociono in forno 30-35 min.
Primo piatto ricco della cucina tradizionale dell’Italia settentrionale
Le barrette energetiche si preparano unendo fiocchi di avena, frutta secca a piacere e miele. Si cuoce poi il composto in forno e si taglia in barrette.
I pop corn piacciono un po' a tutti: e sono ancora più buoni se vengono caramellati, come nella ricetta proposta oggi! Vediamo come fare.
Le cartellate si preparano con un impasto a base di farina, olio, zucchero e vino. Si dà loro la forma, si friggono e si ricoprono con il vincotto.
Il pane pizza si prepara con un impasto lievitato con aggiunta di olio EVO, che andrà aggiunto anche sulla superficie prima della cottura in forno.
I cestini di pasta sfoglia si preparano ricavando dei cerchi di impasto da posizionare nello stampo da muffin e cuocere in forno per circa 10 minuti.
La cipolla croccante si prepara affettando le cipolle, passandole nella farina di semola, spruzzandole con olio EVO e cuocendole in forno.
I cavoletti di Bruxelles al forno si preparano sbollentando i cavolini, tagliandoli a metà e condendoli con olio, sale e pepe. Poi si cuociono in forno.
La pasta patate e provola al forno si prepara con un soffritto, patate e pasta, portata a cottura con brodo. Poi si aggiunge la provola e si gratina in forno.
La panissa si prepara mischiando acqua e farina di ceci, poi si cuoce sul fuoco per 80 minuti e una volta raffreddata, si taglia a cubetti e si frigge.
Nutriente, speziato e profumato, il vegan chili si prepara soltanto con fagioli, pomodoro, peperoncino e spezie: ecco la ricetta completa!