I funghetti delizia al cognac sono un contorno facili da preparare e perfetti per un piatto di carne. La presenza di liquore e panna da un tocco in più alla portata.
Il burro di mandorle si prepara frullando le mandorle tostate e calde, fino ad ottenere una crema dalla consistenza vellutata e fluida.
Le melanzane a funghetto al forno si preparano versando in una pirofila le melanzane, i pomodori e i condimenti. Poi si cuociono per 30 minuti a 190°C.
La salsa chimichurri si prepara con prezzemolo, aglio, timo, aceto, acqua, succo di limone, peperoncino, sale e pepe. Poi si lascia riposare in frigo.
Le melanzane e zucchine in padella si preparano rosolando gli ortaggi con l'aglio, poi si sfuma con il vino e si aggiunge il concentrato di pomodoro.
La crema di zucchine si prepara rosolando le zucchine con un soffritto di scalogno e cuocendole con brodo vegetale. Poi si frullano e si serve in tavola.
Lo sciroppo di sambuco si prepara facendo macerare nell'acqua i fiori di sambuco e il limone per 48 ore, poi si filtra e si cuoce con aceto e zucchero.
Ciceri e tria si prepara cuocendo i ceci con brodo e aromi, poi si prepara la pasta fresca: metà si frigge e metà si lessa. infine si uniscono le preparazioni.
La salsa agrodolce si prepara mischiando maizena, concentrato di pomodoro, zucchero, acqua e aceto di riso. Si fa addensare sul fuoco ed è pronta.
La pasta con crema di zucchine si prepara rosolando le zucchine con le cipolle, poi si frulla il tutto e si procede con la cottura al salto della pasta.
Le zucchine gratinate in padella si preparano rosolando le zucchine con l'aglio, poi si aggiungono pangrattato, pecorino e Parmigiano e si lasciano gratinare.
La crema di zucchine Bimby si prepara rosolando lo scalogno, poi si aggiungono zucchine e patate, si cuoce tutto per 25 minuti e si frulla prima di servire.
La pasta al pesto si prepara realizzando la salsa al mortaio con aglio, basilico, olio, pinoli e formaggi. Poi si cuoce la pasta e si condisce.
La marmellata di prugne si prepara cuocendo a fuoco dolce la frutta con lo zucchero e il succo di limone. Dopo 1 ora, si può versare nei vasetti e conservare.