Un delicato antipasto francese che potete realizzare sia seguendo la ricetta base che la sua variante con l’aggiunta del gruyere e del prosciutto di Praga.
La vellutata di lenticchie si prepara con un soffritto di verdure in cui aggiungere le lenticchie rosse e i pomodorini. Una volta cotta la zuppa si frulla.
Preparati con le nocciole e con la nutella, questi brownies sono una golosa e cremosa variante di quelli classici americani al cioccolato.
Il Bretzel è un pane diffuso nei paesi di lingua tedesca; si riconosce dalla caratteristica forma annodata e dal colore ambrato.
I pasteis de nata sono dei dolcetti portoghesi ripieni di una crema a base di uova, latte e panna, che potete preparare facilmente secondo la tradizione.
Cotta e servita in una grande tazza da cappuccino, la mug cake è davvero facile e veloce da preparare. Ecco la ricetta di Gustissimo!
La zuppa di cipolle è una ricetta tipica proveniente dalla Francia. Nonostante la cipolla abbia un gusto forte e deciso, la preparazione di questa zuppa le conferisce un sapore semplice e molto delicato.
La pasta con cavolo nero si prepara lessando il cavolo e la pasta insieme e saltando il tutto in padella insieme a un soffritto di aglio.
I panini all'olio si preparano con un impasto lievitato 2 ore. Poi gli si dà la forma desiderata e dopo altri 30 min. di lievitazione, si cuociono in forno.
Le chips di cavolo nero si preparano con cavolo toscano condito con olio EVO e spezie a piacere, e cotto in forno per 15 minuti.
Il dahl di lenticchie si prepara cuocendo le lenticchie con le spezie e aggiungendo poi un soffritto di verdure e il latte di cocco.
Il riso al salto si prepara con il risotto allo zafferano, da stendere sottilmente e cuocere in padella con il burro, fino a quando sarà croccante.
Le uova in purgatorio si preparano cuocendo un sugo a base di passata di pomodoro, in cui cuocere le uova sgusciate e intere.
Il ragù di soia si prepara con un trito da soffritto in cui rosolare i fiocchi di soia reidratati. Poi si aggiunge la passata di pomodoro e si porta a cottura.