Lasagne di pesce
Alcune idee per preparare le lasagne in modo sempre nuovo:
Introduzione
Un primo sfizioso a base di salutare pesce, qui presentato in una versione comoda e semplice per il vostro Bimby.
Ingredienti
•Lasagne pronte fresche q.b.• •300 gr. di filetti di nasello surgelati• •300 gr. di gamberi• •150 gr. di passata di pomodoro•
Alcuni ingredienti potrebbero contenere
allergeni
(glutine, lattosio..) o tracce di derivati animali. Per maggiori informazioni leggi le guide:
“Alimentazione e allergeni”
e
“Alimentazione vegana”
.
Preparazione
Scongelate il nasello e mettetelo a scolare del suo liquido in uno scolapasta. Mettere nel vostro Bimby l'aglio tagliato a metà e l’olio e fate soffriggere per 2 minuti a 100°C velocità soft. Togliete quindi l'aglio e aggiungete il nasello, fatelo cuocere per 5 minuti a 100°C a velocità 1; nel frattempo pulite i gamberi e adagiateli nella campana del Varoma. Aggiungete 100 gr. di passata e cuocete per 8 minuti a temperatura Varoma.
Aggiungete metà della panna e proseguite la cottura per altri 5 minuti sempre a temperatura Varoma, senza misurino (mettere il cestello sopra il coperchio per evitare gli schizzi). Al termine togliete il Varoma e fare intiepidire per 10 minuti.
Successivamente preparare le lasagne: in una pirofila versate un po' di sugo al nasello, i fogli di pasta quanto basta a coprire, di nuovo il sugo e i gamberi e proseguite fino al termine del sugo (circa 4 strati).
Infine mettete nel Bimby 50 grammi di passata e 50 grammi di panna e cuocete per 10 secondi a velocità 3. Versate il composto sull'ultimo strato di lasagna e terminate con i gamberetti. Versate infine un filo d'olio e cuocete in forno caldo a 200°C per 30 minuti circa.
Servite su un ampio piatto da portata per primi di pesce, accompagnando con delle verdure fresche come guarnizione.
Aggiungete metà della panna e proseguite la cottura per altri 5 minuti sempre a temperatura Varoma, senza misurino (mettere il cestello sopra il coperchio per evitare gli schizzi). Al termine togliete il Varoma e fare intiepidire per 10 minuti.
Successivamente preparare le lasagne: in una pirofila versate un po' di sugo al nasello, i fogli di pasta quanto basta a coprire, di nuovo il sugo e i gamberi e proseguite fino al termine del sugo (circa 4 strati).
Infine mettete nel Bimby 50 grammi di passata e 50 grammi di panna e cuocete per 10 secondi a velocità 3. Versate il composto sull'ultimo strato di lasagna e terminate con i gamberetti. Versate infine un filo d'olio e cuocete in forno caldo a 200°C per 30 minuti circa.
Servite su un ampio piatto da portata per primi di pesce, accompagnando con delle verdure fresche come guarnizione.
Accorgimenti
Utilizzate lasagne pronte fresche all'uovo di qualità per rendere il piatto davvero succulento.
Idee e varianti
Potete sostituire i filetti di nasello surgelati con del nasello fresco tagliato ad arte dalla vostra pescheria di fiducia.
Alcune idee per preparare le lasagne in modo sempre nuovo:
•Lasagne al forno• •Lasagna napoletana• •Lasagna bianca • •Lasagne alla mozzarella• •Lasagne con prosciutto e funghi• •Lasagne gratinate• •Lasagne ricotta e spinaci• •Lasagne verdi• •Lasagne agli asparagi• •Lasagne con zucchine• •Lasagne al pesto• •Lasagne di pesce•
2 commenti inseriti
Inviato da
il 28/11/2017 alle 12:57

Ciao Keyla! :-D
La panna e la passata di pomodoro li aggiungi al nasello ;-)
Facci sapere come ti viene :-D
La panna e la passata di pomodoro li aggiungi al nasello ;-)
Facci sapere come ti viene :-D
Inviato da
Keyla
il 27/11/2017 alle 21:17

Non si riesce a capire quando si mette il sugo e nemmeno la panna... se nel baroma insieme ai gamberi o con il nasello... bisogna essere più specifici..