Polpettone natalizio
Gli antipasti natalizi consigliati da Gustissimo:
Introduzione
Per stupire i propri ospiti con un antipasto gustoso e nutriente che, volendo, può diventare anche un ottimo secondo piatto, non c’è nulla di meglio del polpettone natalizio! Il suo aroma vi conquisterà sin dal primo assaggio!
Ingredienti
•1 patata• •200 g di macinato di manzo• •1 uovo• •30 g di parmigiano grattugiato• •100 g di prosciutto cotto• •50 g di speck a dadini• •50 g di fontina• •1 bicchiere di vino bianco• •30 g di pangrattato• •2 cucchiai di olio extravergine d'oliva• •Sale q.b.• •Pepe q.b.•Alcuni ingredienti potrebbero contenere
allergeni
(glutine, lattosio..) o tracce di derivati animali. Per maggiori informazioni leggi le guide:
“Alimentazione e allergeni”
e
“Alimentazione vegana”
.
Preparazione
Fate lessare la patata in una pentola con abbondante acqua calda per circa 20 minuti, dopodiché fatela raffreddare a temperatura ambiente, sbucciatela e passatela nello schiacciapatate.
Mettete la purea ottenuta in una terrina e unite il macinato di manzo, l’uovo, una manciata di parmigiano, il pangrattato, il sale, un pizzico di pepe e il prosciutto cotto sminuzzato.
Aggiungete i cubetti di speck, la fontina tagliata a dadini e impastate bene, in modo da amalgamare tutti gli ingredienti.
Conferite al composto una forma rettangolare, salatelo e chiudetelo all’interno di un foglio di carta forno. Sigillate le estremità e mettetelo in una teglia leggermente unta d’olio.
Infornate in forno preriscaldato a 160°C per circa 75-80 minuti, avendo cura, a metà cottura, di aprire il foglio di carta e bagnare il polpettone con un po’ di vino bianco.
Sfornate il polpettone, eliminate la carta forno e fatelo raffreddare a temperatura ambiente prima di servirlo.
Mettete la purea ottenuta in una terrina e unite il macinato di manzo, l’uovo, una manciata di parmigiano, il pangrattato, il sale, un pizzico di pepe e il prosciutto cotto sminuzzato.
Aggiungete i cubetti di speck, la fontina tagliata a dadini e impastate bene, in modo da amalgamare tutti gli ingredienti.
Conferite al composto una forma rettangolare, salatelo e chiudetelo all’interno di un foglio di carta forno. Sigillate le estremità e mettetelo in una teglia leggermente unta d’olio.
Infornate in forno preriscaldato a 160°C per circa 75-80 minuti, avendo cura, a metà cottura, di aprire il foglio di carta e bagnare il polpettone con un po’ di vino bianco.
Sfornate il polpettone, eliminate la carta forno e fatelo raffreddare a temperatura ambiente prima di servirlo.
Accorgimenti
Amalgamate bene tutti gli ingredienti e, qualora il composto dovesse risultare troppo asciutto, aggiungete un goccio di latte.
Idee e varianti
Lasciatevi ispirare dalla fantasia e aggiungete gli ingredienti che più vi piacciono nel polpettone, come le uova sode o il prosciutto crudo.