Polpette paurose

Difficoltà:
difficoltà 2
Dosi: per 4 persone
Tempo: 40 minuti
Introduzione
Le polpette di carne sono una vera delizia per grandi e piccini. Oggi vi suggeriamo una ricetta facile e veloce per preparare delle squisite polpette, con una punta di besciamella che consente di ottenere un effetto da perfetta cena di Halloween!
Alcuni ingredienti potrebbero contenere allergeni (glutine, lattosio..) o tracce di derivati animali. Per maggiori informazioni leggi le guide: “Alimentazione e allergeni” e “Alimentazione vegana” .
Preparazione
Riunite in una terrina il macinato di carne, le uova, il parmigiano, il pepe, il sale e il prezzemolo sminuzzato con le mani. Unite anche il pangrattato e mescolate bene. Con le mani formate delle palline della medesima grandezza e infarinatele.

Tritate finemente la cipolla e mettetela a soffriggere in una padella con due cucchiai di olio. Aggiungete le polpette e sfumate con il vino bianco, alzando la fiamma al massimo per 30 secondi per far evaporare l’alcool in eccesso. Riportate la fiamma al minimo, aggiungete la salsa di pomodoro, salate e proseguite la cottura per 20 minuti. Nel frattempo fate scaldare la besciamella in un pentolino.

Una volta pronte, trasferite le polpette su un piatto da portata e, con un cucchiaio, cospargete di pomodoro ciascuna polpetta. Al centro ponete una punta di besciamella e servite subito.
Accorgimenti
Controllate frequentemente la cottura delle polpette e, se vi accorgete che il sugo tende a rapprendersi eccessivamente, aggiungete mezzo bicchiere d’acqua calda.
Idee e varianti
Se gradite, potete utilizzare la carne di maiale al posto di quella di vitello e aggiungere la salsiccia, per un secondo piatto gustoso e saporito.

Newsletter

Speciali