Strudel di mele con noci

I piatti proposti da Gustissimo per un menù invernale

Introduzione
Lo strudel è un dolce tipico altoatesino, della zona delle Alpi tra l'Italia e l'Austria, e si può preparare anche in versione rivisitata. Provate ad esempio lo strudel di mele con noci e servitelo per colazione, merenda o anche come dessert, magari a chiusura di un menù invernale.
Alcuni ingredienti potrebbero contenere allergeni (glutine, lattosio..) o tracce di derivati animali. Per maggiori informazioni leggi le guide: “Alimentazione e allergeni” e “Alimentazione vegana” .
Preparazione
Come prima cosa per realizzare questo strudel di mele con noci versate l’uvetta in una ciotolina con il rum e dell'acqua e fatela ammorbidire. Nel frattempo iniziate a preparare il ripieno dello strudel.

Sbucciate le mele, privatele del torsolo e tagliatele a spicchi sottili, poi tenetele a mollo in acqua e ghiaccio.
Scaldate 80 g di burro in padella e, una volta sciolto, versatevi il pangrattato. Dopo 1 minuto unite in cottura anche l'uvetta scolata, le noci tritate al coltello, lo zucchero, la cannella e, ovviamnete, le mele. Mescolate e fate saltare il tutto per un paio di minuti, quindi spegnete il fuoco e lasciate raffreddare.

Srotolate la sfoglia e adagiatela sul piano di lavoro leggermente infarinato, quindi disponetevi il ripieno appena preparato e richiudete lo strudel di mele con noci arrotolandolo su se stesso; utilizzate il burro rimanente, dopo averlo sciolto, per sigillare al meglio i lembi di sfoglia.
Cuocete in forno caldo a 180°C per circa 35-40 minuti tenendo sotto controllo lo stato di cottura.

Una volta cotto estraete lo strudel dal forno e fatelo intiepidire, dopodiché spolverizzatelo con lo zucchero a velo e servitelo tagliato a fettine.
Accorgimenti
Controllate la cottura dello strudel di mele con noci prima di sfornarlo: deve risultare fragrante fuori e morbido dentro.
Idee e varianti
Lo strudel si può preparare in versione classica, con pere, oppure anche in versione salata, come ad esempio nella ricetta dello strudel di verdure.
Commenti
2 commenti inseriti
Inviato da Gustissimo.it il 11/11/2016 alle 15:01
Le mele, Lucy, vengono sbucciate, private del torsolo e tagliate a spicchi, per poi essere unite in padella insieme agli altri ingredienti. Abbiamo comunque provveduto a chiarire quest'ultimo passaggio, grazie per la segnalazione :-)
Inviato da Lucy il 08/11/2016 alle 19:26
scusate ma avete dimenticato di inserire le mele all' interno della preparazione dello strudel... non vogliatemene...

Newsletter

Speciali