Lasagne in brodo

Difficoltà:
difficoltà 3
Dosi: per 4 persone
Tempo: 120 minuti
5.0 1
Introduzione
Nel menù tradizionale delle festività (Natale e Pasqua), in Molise, non può mancare la lasagna in brodo. Piatto tipico di questa regione, sfrutta ingredienti semplici e genuini. Il risultato finale è un primo gustoso, che sicuramente vi chiederanno di rifare.
Alcuni ingredienti potrebbero contenere allergeni (glutine, lattosio..) o tracce di derivati animali. Per maggiori informazioni leggi le guide: “Alimentazione e allergeni” e “Alimentazione vegana” .
Preparazione
In una ciotola impastate il macinato di vitello con 50 grammi di parmigiano, 2 uova, il pan grattato, il prezzemolo e il sale. Fate delle piccole polpette. Appena saranno tutte pronte, buttatele nel brodo bollente e lasciatele cuocere per qualche minuto. Con l'aiuto di una schiumarola ripescatele e mettetele da parte.

In una pentola grande con acqua, aggiungete il muscolo con le carote, i pelati, la cipolla, il sedano, l’alloro, gli aghi di rosmarino e il sale. Portate a ebollizione e fate cuocere per circa due ore a fuoco medio.

Preparate a parte il parmigiano grattugiato, la scamorza appassita tagliata a pezzetti e l’ultimo uovo, che avrete rassodato. In una teglia, sufficientemente alta, adagiate uno strato di lasagne lessate. Aggiungete la scamorza tagliata a tocchetti, una manciata di formaggio parmigiano, le polpettine, parte dell’uovo sodo sbriciolato. Ripetete il procedimento fino a finire tutti gli ingredienti. Versate dei mestoli di brodo senza coprire del tutto la lasagna. Fate cuocere la teglia in un forno preriscaldato a 180°C per circa 20 minuti. Servite in tavola con l'aggiunta di altro brodo caldo.
Accorgimenti
Una volta messa la teglia in forno, copritela, per i primi 15 minuti, con della carta d'alluminio.
Idee e varianti
Per quanto riguarda il brodo, potete sostituire il muscolo di vitello con la carne di gallina o cappone.
Commenti
1 commento inserito
Inviato da Serena il 30/11/2014 alle 16:03
La vera ed unica, originale ricetta della lasagna in brodo molisana, è ESCLUSIVAMENTE preparata con brodo di gallina!! Buon appetito ;))

Newsletter

Speciali