Trofie, vongole e zucchine
Ecco alcuni primi piatti estivi che potrebbero stuzzicare l’appetito
Introduzione
In questo piatto c’è l’estate. Si percepisce dai suoi colori e dall’aroma che ne scaturisce. Queste trofie ci parlano della Liguria, del suo mare e dei suoi orti.
Ingredienti
•400 g di trofie fresche• •800 g di vongole veraci• •300 g di zucchine• •10 pomodori pachino• •1 bicchiere di vino bianco• •1 scalogno• •3 spicchi d’aglio• •1 peperoncino fresco• •Prezzemolo q.b.• •Olio extravergine d'oliva q.b.• •Sale q.b.•Alcuni ingredienti potrebbero contenere
allergeni
(glutine, lattosio..) o tracce di derivati animali. Per maggiori informazioni leggi le guide:
“Alimentazione e allergeni”
e
“Alimentazione vegana”
.
Preparazione
Lavate le vongole, mettetele in una padella a fiamma vivace e fatele aprire. Staccate i molluschi e riponeteli in una ciotola.
Fate un soffritto con lo scalogno affettato, gli spicchi d’aglio interi e mezzo peperoncino tritato.
A questo punto, metteteci dentro le vongole, le zucchine tagliate a listarelle e il prezzemolo sminuzzato. Fate insaporire, spruzzate col vino e fate evaporare. Togliete l’aglio e unite i pomodorini tagliati a metà, salate e continuate la cottura per qualche minuto.
Lessate le trofie, scolatele e rigirartele nella padella col sugo.
Prima di servire, cospargetele con l’altra metà del peperoncino.
Fate un soffritto con lo scalogno affettato, gli spicchi d’aglio interi e mezzo peperoncino tritato.
A questo punto, metteteci dentro le vongole, le zucchine tagliate a listarelle e il prezzemolo sminuzzato. Fate insaporire, spruzzate col vino e fate evaporare. Togliete l’aglio e unite i pomodorini tagliati a metà, salate e continuate la cottura per qualche minuto.
Lessate le trofie, scolatele e rigirartele nella padella col sugo.
Prima di servire, cospargetele con l’altra metà del peperoncino.
Accorgimenti
Non fate questa ricetta con un tipo di vongola che non sia la verace. È la migliore e assicura la buona riuscita del piatto.
Idee e varianti
Se non vi piacciono i pomodori pachino, o ne avete di altro tipo in frigo, potete utilizzarne altri.
Spellateli, dopo averli immersi per qualche minuto in acqua bollente, e tagliateli a cubetti.
Spellateli, dopo averli immersi per qualche minuto in acqua bollente, e tagliateli a cubetti.
Ecco alcuni primi piatti estivi che potrebbero stuzzicare l’appetito
•Orecchiette sprint• •Maccheroni al limone• •Riso alla mediterranea• •Venere con fagiolini• •Bucatini crossover• •Tagliatelline ai porri• •Paccheri all'aceto balsamico• •Trofie, vongole e zucchine• •Orzo e piselli• •Farro al pomodoro• •Primi piatti estivi•
2 commenti inseriti
Inviato da
ALINA
il 26/08/2011 alle 17:45

buonissime!convivo con mio ragazzo da circa 2 mesi.mi piace tanto cucinare.qua ho trovato delle ottime ricette.GRAZIE
Inviato da
ALINA
il 26/08/2011 alle 10:46

oggi provo a farli.poi vi darò risposta!